Attualità | 02 settembre 2025, 11:39

Sabato sera via Vittorio Emanuele II a Bricherasio si riempie di tavoli per la cena in bianco

L’appuntamento del 6 settembre è stato organizzato per raccogliere fondi destinati al cantiere per la messa in sicurezza della chiesa di San Bernardino

Sabato sera via Vittorio Emanuele II a Bricherasio si riempie di tavoli per la cena in bianco

C’è tempo fino a giovedì 4 settembre per prenotare il posto a tavola alla ‘cena in bianco’ di Bricherasio, organizzata per raccogliere fondi per la messa in sicurezza dell’antica chiesa di San Bernardino. L’evento si terrà sabato 6 settembre, a partire dalle 19,30, lungo la strada principale del paese: via Vittorio Emanuele II.

“Disporremo le tavolate lungo la carreggiata, dall’incrocio con via Roma, fino a quello con via Campiglione e questo sarà l’unico tratto della strada chiuso al traffico. Le auto dovranno utilizzare le vie laterali e i bus, quella sera, passeranno sulla circonvallazione” spiega Alberto Godino, presidente della Pro loco che ha organizzato l’evento assieme al Comitato cittadino Pro San Bernardino. Rimarranno dunque aperte alla circolazione le due piazze adiacenti alla zona interessata dall’evento: Santa Maria e Castelvecchio.

Il dress code della serata è il bianco e ogni partecipante dovrà portare da casa la propria cena, oltre a posate e stoviglie – preferibilmente compostabili – mentre l’organizzazione metterà a disposizione tavoli, panche, tovaglie bianche e servizio bar. Non saranno ammesse bottiglie e contenitori in vetro.

Il contributo richiesto è di 8 euro per posto a tavola e dolce. “Tutto ciò che incasseremo, al netto delle spese, sarà destinato ai lavori di messa in sicurezza della chiesa” sottolinea Godino.

Durante la serata l’intrattenimento musicale sarà affidato a dj Ariel.

Per partecipare bisogna telefonare al numero: 340 5841326.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium