Cronaca | 03 settembre 2025, 16:58

Rifiuti e coperte, al Trincerone torna la "casa" dei senzatetto e disperati

L'accusa di Domenico Garcea (FI): "Grave stato di degrado ed insicurezza"

Rifiuti e coperte, al Trincerone torna la "casa" dei senzatetto

Rifiuti e coperte, al Trincerone torna la "casa" dei senzatetto

Passata l'estate, tornano i vecchi problemi. Tradotto nulla è cambiato nel Trincerone di via Sempione, trasformato come di consueto in un campeggio per disperati e clochard.

Discarica a cielo aperto 

Le immagini che arrivano dal tratto di ex sedime ferroviario, davanti all'ospedale San Giovanni Bosco, sono sempre le stesse: i senzatetto o gli sbandati, che cercano rifugio qui, trasformano la boscaglia in vera e propria discarica a cielo aperto.

Rifiuti e coperte 

Nel canale - all'angolo tra via Sempione e via Monterosa - sono accumulati ogni sorta di rifiuti, accanto a giacigli improvvisati fatti di coperte, stracci e sacchi a pelo. A denunciare di nuovo lo stato di abbandono del Trincerone è il consigliere comunale di Forza Italia Domenico Garcea, che in passato ha più volte sollecitato con interpellanze "la pulizia della vegetazione fuori controllo e la lotta alle colonie di topi". 

"Accampamenti per clochard"

Come testimoniano le immagini, "l’area è oggi occupata da accampamenti di senzatetto e clochard, aggravando degrado e insicurezza. Serve un intervento per riportare decoro e sicurezza all'area" conclude Garcea.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium