Politica | 03 settembre 2025, 20:53

Mini rivoluzione in Circoscrizione 6, tra nuovi ingressi e cambio nella giunta: Scagliotti lascia la Viabilità

La decisione maturata per motivi personali: al suo posto subentra Maurizio Anastasia. La coordinatrice Zaccaro passa dal gruppo misto alla Lega

Circoscrizione 6: Enrico Scagliotti (nella foto al centro) lascia la Viabilità

Circoscrizione 6: Enrico Scagliotti (nella foto al centro) lascia la Viabilità

Cambio al vertice della Viabilità in Circoscrizione 6. Il consigliere Enrico Scagliotti (Lega) ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di coordinatore per motivi personali. Al suo posto subentra Maurizio Anastasia, ufficialmente nominato dopo l’approvazione in Consiglio.

Da Scagliotti ad Anastasia

"Non riesco a dare il 100% – ha spiegato Scagliotti – A malincuore lascio la giunta della Circoscrizione perché serve una figura che abbia più tempo da dedicare a questo compito. Non è una scelta politica ma frutto di motivi personali. Quindi mi sono sentito in dovere di fare un passo indietro lasciando lo spazio ad Anastasia, che continuerà sicuramente il mio lavoro con grande impegno e a cui non mancherà il mio aiuto nei prossimi mesi".

Le dimissioni non hanno creato scosse all’interno della Circoscrizione 6. L’intero consiglio, dal presidente Valerio Lomanto fino ai gruppi di opposizione, ha salutato Scagliotti con un applauso unanime al termine delle dichiarazioni dell’ormai ex coordinatore. "Ringrazio davvero per il lavoro svolto da parte del consigliere Scagliotti – ha dichiarato il presidente Lomanto – Una persona che non si è mai tirata indietro davanti alla mole di lavoro, nonostante impegni e ostacoli. Questa surroga non ha alcun valore politico ma è la conseguenza di una richiesta personale. Auguro buon lavoro a Maurizio Anastasia, con il quale c’è un ottimo rapporto".

Dopo anni di attività sul territorio, per Scagliotti si chiude quindi un capitolo, mentre per Anastasia si apre una nuova fase, con la responsabilità di portare avanti i progetti legati alla viabilità dei quartieri del nord cittadino.

"Spero di essere alla pari di come ha fatto il collega Scagliotti – ha spiegato il neo coordinatore alla Viabilità – Ringrazio il consiglio per il sostegno e il partito della Lega per avermi affidato questo importante compito".

Zaccaro passa dal misto alla Lega

Intanto, sempre in casa Carroccio, si registra un altro ingresso nel partito. La coordinatrice al Verde Giulia Zaccaro ha infatti lasciato il gruppo misto di maggioranza per entrare tra le fila della Lega. "Ringrazio la Lega per avermi accolta con loro – ha dichiarato la Coordinatrice – Lavorerò al meglio per riportare le politiche ambientali in auge".

Marco D’Agostino

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium