Eventi | 04 settembre 2025, 12:29

‘Airasca Foma Festa’ dà spazio ai nuovi talenti del Pinerolese

Da stasera a lunedì torna la manifestazione che anima piazza San Bartolomeo, con i pre-concerti dei giovani artisti

‘Airasca Foma Festa’ dà spazio ai nuovi talenti del Pinerolese

Nata da un gruppo di amici, il Comitato Nosta Festa e con l’aiuto degli Amici del Palio e il sostegno del Comune di Airasca, torna per la sua terza edizione ‘Airasca Foma Festa’. Da stasera, giovedì 4, a lunedì 8 settembre la piazza centrale San Bartolomeo verrà allestita per festeggiare le ultime notti estive del paese. Novità di quest’anno i pre-concerti dedicati a giovani emergenti del territorio: il piscinese Andrea Bosio e i due airaschesi R-neck - nome d’arte di Riccardo Collarino - e Luca Ferrero, conosciuto come dj Ferre.

Stasera si partirà con la serata inaugurale affidata al duo Hot Pepper con liscio e balli di gruppo al palchetto. Domani sarà invece la volta della tradizionale ‘Foma sin-a’, la cena servita con prenotazione obbligatoria, seguita dall’esibizione della Abcd band e anticipata dal pre concerto di Andrea Bosio.

Sabato 6 torneranno a grande richiesta i ‘Fool Party’ ma preceduti dal rapper ‘R-neck’, mentre in piazza si potrà gustare la grigliata mista preparata dagli ‘Asador de la brasa’. A chiudere la serata sarà come sempre lo spettacolo pirotecnico. Domenica 7 sarà dedicata al fritto misto di pesce accompagnato dalle note della ‘Radio 883 Tribute Band’.

Gran finale lunedì 8 con hamburger e la musica degli ‘Orient Espress’, tributo ufficiale ai Pooh, preceduti dal dj set di Ferre.

Tutte le sere non mancheranno i menù alternativi con piatti caldi e freddi, la Festa della Birra e i cocktail del Pres, con dopo concerto e dj set di Superizla.

Per info e prenotazioni bisogna telefonare al 335 255.778 oppure direttamente ad Airasca nei punti prenotazione ‘Panetteria Bruno’, ‘Bar Marghera’ e ‘Vizio Capitale’.

Miriam Hamdi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium