Cultura e spettacoli | 06 settembre 2025, 07:03

Merende d’Artista: a settembre il gran finale con Matisse, Van Gogh e Picasso

Un viaggio alla scoperta dei grandi artisti del Novecento dedicato ai bambini e alle famiglie. Tutte le domeniche alle 11 del mattino

I pesci rossi di Matisse

I pesci rossi di Matisse

Dopo il successo di giugno e luglio, tornano a settembre le Merende d’Artista, il format ideato dalla Fondazione TRG per avvicinare i bambini all’arte attraverso la magia del teatro. Tre appuntamenti domenicali – 7, 14 e 21 settembre alle ore 11 – nella sede della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (corso Galileo Ferraris 266).

Teatro, arte e merenda

Protagonista sarà lo spettacolo interattivo “L’albero dei regali”, con Alice De Bacco, Claudio Dughera, Daniel Lascar e Isabella Locurcio. Un viaggio alla scoperta dei grandi artisti del Novecento in cui i bambini, dai 5 anni in su, non sono semplici spettatori ma diventano parte attiva della storia.

Ogni domenica mattina prenderanno vita sul palco i mondi immaginifici di un grande pittore:
7 settembre – Henri Matisse, I pesci rossi: avventura acquatica per piccoli pesciolini curiosi appena fuori da una finestra.
14 settembre – Vincent Van Gogh, La compagnia di Arles: nel crepuscolo provenzale, un gruppo di amici discute di un buffo pittore che vive nella casa gialla.
21 settembre – Pablo Picasso, Il Circo Multicolorforma: un’esplosione misteriosa travolge i colori del circo in cui lavora Paulo.

Al termine di ogni spettacolo, il pubblico sarà accolto da una merenda buffet offerta dalla Fondazione TRG, in collaborazione con Tapporosso – Centrale del Latte di Torino.

Informazioni

Biglietto 8 euro (spettacolo e merenda)
Fondazione TRG – Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
Corso Galileo Ferraris 266, Torino
Tel. 3892064590
biglietteria@casateatroragazzi.it
www.casateatroragazzi.it

Daniele Angi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium