B. Vittoria / Vallette | 05 settembre 2025, 15:18

Cantierizzato il mercato coperto “Le Verbene”: al via la riqualificazione

Interventi energetici e spazi rinnovati per ridare vita al cuore commerciale delle Vallette

I primi cantieri al centro Verbene

I primi cantieri al centro Verbene

Dopo mesi di studio e confronto con cittadini, commercianti e la Circoscrizione 5, è stata ufficialmente cantierizzata l’area del mercato coperto “Le Verbene”, in via delle Verbene 11, segnando l’avvio di una trasformazione completa della struttura.

Il progetto, approvato dalla giunta comunale su proposta dell’assessore al Commercio Paolo Chiavarino, prevede interventi articolati in due fasi e finanziati con risorse pubbliche per quasi 1,5 milioni di euro, con l'avvio del cantiere entro la fine del mese di settembre. Mancano, infatti, un paio di atti amministrativi per completare l'iter.

Fase 1: efficienza energetica

Con uno stanziamento di 1.397.000 euro, affidato a Iren Smart Solution, verrà migliorato l’involucro edilizio e l’impiantistica: nuovi serramenti, isolamento termico e adeguamento dell’illuminazione e climatizzazione per ridurre consumi ed emissioni.

Fase 2: riqualificazione degli spazi

Un ulteriore stanziamento comunale di 100.000 euro servirà a rinnovare pavimentazioni, servizi igienici e impianti interni. L’obiettivo è rendere il mercato più funzionale per gli operatori e più accogliente per i visitatori, con spazi anche per servizi di quartiere.

Un intervento inserito nel Pinqua

Il progetto è finanziato direttamente con fondi del dipartimento commercio e va a completare il quadro del Pinqua, programma nazionale per la qualità dell’abitare finanziato dal Pnrr, che per le Vallette prevede 9 interventi per oltre 17 milioni di euro: dalla ristrutturazione dell’ex sede delle Poste alla riqualificazione del giardino pubblico di via delle Verbene, fino alla manutenzione straordinaria del suolo in tutto il quartiere.

Auspichiamo che il lavoro svolto fin qui, in collaborazione con tutte le parti coinvolte - sottolinea il coordinatore al Commercio della Circoscrizione 5, Alfredo Ballatore -, possa portare benefici significativi non solo agli operatori commerciali del centro, ma all’intero quartiere”.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium