Moncalieri | 06 settembre 2025, 16:14

Progetti di pubblica utilità, a Moncalieri 10 posti di lavoro riservati a disoccupati over 30

Per candidarsi tempo fino al 19 settembre. Tutto quello che c'è da sapere

Progetti di pubblica utilità, a Moncalieri 10 posti riservati a disoccupati over 30

Progetti di pubblica utilità, a Moncalieri 10 posti riservati a disoccupati over 30

A Moncalieri è corsa contro il tempo per presentare le domande per i tre progetti di pubblica utilità riservati ai disoccupati. Sino a venerdì 19 settembre gli interessati potranno presentare domanda per aderire ad una delle tre proposte approvate dalla Regione Piemonte, che riguardano Archivi e servizi digitalizzati, Eventi culturali e Tutela dell’ambiente.

Da settembre a febbraio 2026

Si tratta di un programma da quasi 100 mila euro, coperto per il 90% da fondi regionali la cui partenza è prevista già per questo mese e che si concluderà a febbraio 2026 grazie al partenariato con la Cooperativa Sociale Educazione Progetto per i primi due progetti, mentre sarà la Cooperativa Sociale Quadrifoglio Tre Handicap ed Emarginazione ad associarsi per realizzare il terzo.

Saranno 10 le persone impegnate nei progetti di pubblica utilità del Comune di Moncalieri, una iniziativa volta a coniugare il reinserimento lavorativo con interventi a favore del territorio. Le domande potranno essere presentate online sino al 19 settembre. I tre progetti richiederanno un impegno di 20 ore settimanali ed avranno una durata di cinque mesi.

Tutto quello che c'è da sapere

Tre i posti previsti dal progetto Archivi e servizi digitalizzati, che prevede un’attività di riordino e digitalizzazione di documenti amministrativi e tecnici; altri due posti sono riservati a progetti legati ad eventi culturali Posti disponibili mentre gli ultimi cinque riguardano attività di pulizia, cura e manutenzione di spazi pubblici, aree verdi e arredi urbani.

L’iniziativa è rivolta a persone di età pari o superiore ai 30 anni, disoccupati da almeno 12 mesi ed iscritti al Centro per l’Impiego. Le candidature sono aperte esclusivamente online.

Per ulteriori info tel. 011 64 014 25 - moncalieri.lavoro@comune.moncalieri.to.it 

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium