Economia e lavoro | 06 settembre 2025, 07:00

Dischi lamellari: scopri le migliori soluzioni per ogni tua esigenza

Dischi lamellari: scopri le migliori soluzioni per ogni tua esigenza

Da oltre 130 anni, Klingspor è un punto di riferimento nel mondo degli abrasivi, sinonimo di qualità, innovazione e competenza tecnica. Nata in Germania nel 1893, l’azienda ha contribuito a definire gli standard dell’intero settore, introducendo sul mercato soluzioni rivoluzionarie per la lavorazione dei materiali. Oggi Klingspor è presente a livello globale con filiali in oltre 36 Paesi e una rete di distribuzione capillare, servendo industrie che operano nei comparti del metallo, del legno, dell’edilizia e della lavorazione di materiali compositi.

La forza dell’azienda risiede in una filiera produttiva interamente interna: i prodotti vengono sviluppati, testati e realizzati nei propri stabilimenti secondo standard elevatissimi, con particolare attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità. In qualità di membro fondatore dell’oSa (Organizzazione per la Sicurezza degli Abrasivi) infatti, Klingspor garantisce utensili affidabili, performanti e conformi alle normative più severe. L’approccio è quello di un partner tecnico, capace di accompagnare i propri clienti con soluzioni specifiche, consulenza applicativa e un’ampia offerta sempre aggiornata.

Dischi lamellari: varietà, prestazioni e applicazioni

Tra i prodotti più versatili dell’assortimento Klingspor spiccano i dischi lamellari, ideali per operazioni di sbavatura, smussatura, levigatura e rifinitura di superfici metalliche e non solo. Questi utensili combinano l’azione aggressiva del grano abrasivo di cui sono cosparsi, con la flessibilità necessaria per seguire i profili dei pezzi, riducendo al minimo il rischio di danneggiare il materiale lavorato.

I dischi lamellari Klingspor sono disponibili in numerose varianti, differenziate per:

Materiale abrasivo: dall’ossido di alluminio allo zirconio, fino agli abrasivi ceramici di ultima generazione, ogni formulazione è studiata per massimizzare la resa su uno specifico materiale, come acciai legati e inossidabili, alluminio o leghe leggere.

Forma e struttura: dotati di lamelle dritte o inclinate, con supporti in fibra di vetro o in plastica, i dischi si adattano a superfici piane o sagomate, permettendo una lavorazione controllata anche in spazi ristretti.

Grana abrasiva: disponibile in un’ampia granulometria, dalla grana grossa (per asportazioni rapide) a quella fine (per finiture di precisione), ogni disco è progettato per garantire costanza nelle prestazioni e lunga durata.

Uno degli aspetti distintivi dei dischi lamellari Klingspor è l’equilibrio tra aggressività di asportazione e comfort di utilizzo: la disposizione ottimale delle lamelle e il perfetto bilanciamento del corpo del disco permettono di lavorare con minore affaticamento, meno vibrazioni e una finitura più omogenea.

Che si tratti di rimuovere saldature, rifinire bordi o preparare superfici alla verniciatura, la gamma dei dischi lamellari Klingspor offre la soluzione ideale per ogni esigenza, unendo tecnologia, sicurezza e prestazioni superiori.



 


 


Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium