Screening oculistici per grandi e piccini per prevenire la maculopatia, test dell'udito e dell'osteoporosi, consigli nutrizionali, queste le proposte di consulti medici promossi dal Lions Club Collegno Certosa Reale per il Viale in Bancarella. Anche quest'anno circa 100 persone si son messe in fila per sottoporsi a preziose analisi per prevenire alcuni disturbi che, se individuati per tempo possono migliorare, la qualità della salute di soggetti di età diverse.
Rossella Molina presidente del Lions Club collegnese sottolinea: "la prevenzione è un investimento strategico che può individuare patologie che diagnosticate per tempo scongiurano la cronicizzazione. Un service a cui teniamo molto, che svolgiamo dal 2007, molto atteso dai collegnesi". Il sindaco Matteo Cavallone ha commentato: "ringrazio il Lions Club Certosa Reale per il costante impegno per promuovere la cultura della prevenzione e una costante attenzione alle esigenze della cittadinanza". Dopo Collegno in bancarella il Club continuerà il proprio impegno con le "Colazioni Solidali" con la distribuzione diretta a persone in difficoltà, con il progetto ambientale "Agenti Pulenti" e " Un Poster per la Pace" attività di sensibilizzazione e riflessione, purtroppo molto attuale, che coinvolge gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado del territorio.
Sanità | 22 settembre 2025, 08:40
Collegno in Bancarella: grande successo per gli screening Lions contro la maculopatia
Molina: "La prevenzione è un investimento strategico che può scongiurare la cronicizzazione"
Humanitas, da 25 anni per la tua salute
Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.
Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.
Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.
Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.
Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.
Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.
Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.
Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.
In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico.
Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale