Politica | 23 settembre 2025, 15:55

Askatasuna, la guerra continua. Ricca (Lega): "Senza sgombero, nessuna risorsa dalla Regione"

"Il centrosinistra preferisce gli antagonisti dei centri sociali ai cittadini"

Askatasuna, la guerra continua. Ricca (Lega): "Senza sgombero, nessuna risorsa dalla Regione"

Prosegue la guerra tra Comune di Torino e Palazzo Lascaris su Askatasuna, con la Lega che rincara: "Senza sgombero nessuna risorsa dalla Regione alla Città". Su input del capogruppo del Carroccio Fabrizio Ricca, il Consiglio Regionale ha infatti approvato negli scorsi mesi una proposta che prevede l’interruzione dei finanziamenti regionali al capoluogo se non cesserà il patto di collaborazione con i cittadini e le associazioni portato avanti dal sindaco Stefano Lo Russo.

A salvarsi solo i contributi su trasporti, sanità e welfare, ovvero le “risorse vincolate per legge e quelle necessarie all’erogazione dei servizi essenziali”. E dall'entrata appunto in vigore della legge nessun fondo regionale è stato erogato a Palazzo Civico.

Ricca: "Csx preferisce antagonisti ai cittadini"

"Un segnale importante - commenta Ricca, che oggi ha presentato un question time - che dimostra anche con quale pervicace ostinazione la sinistra torinese continui a preferire dare spazio e libertà agli occupanti di un immobile che dovrebbe essere restituito alla città, piuttosto che ai cittadini".

"Di fronte a situazioni così intollerabili e finché qualcosa non cambierà, continueremo a rispondere con tolleranza zero" chiosa il capogruppo della Lega.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium