Politica | 23 settembre 2025, 16:45

Bagarre in aula sul voucher Vesta, Marrone assente: spunta l'assessore di cartone [VIDEO]

La minoranza sulle barricate: "Prese in giro 50mila famiglie". Il centrodestra replica con fogli tricolori: "Il 90% delle famiglie aiutate sono italiane"

Continuano in aula le polemiche sul click day del voucher Vesta. E spunta un cartonato con le sembianze dell'assessore alle Politiche Sociali Maurizio Marrone, non presente in Consiglio. 

Le consiglieri di AVS Alice Ravinale e Valentina Cera, insieme alla capogruppo del M5S Sarah Disabato, hanno presentato tre interrogazioni sulle modalità di ottenimento del voucher regionale a sostegno delle famiglie. La Regione ha infatti deciso di assegnare il bonus tramite un click day scattato nella notte di venerdì e sabato.

50mila famiglie escluse

Se diecimila nuclei sono riusciti ad ottenere l'agognato voucher, cinquantamila richiedenti sono rimasti esclusi.  "La volontà di Marrone di sottrarsi al confronto sul caos della lotteria, - commentano AVS, Pd e M5S - che proprio lo stesso assessore di Fratelli d’Italia ha voluto, nasconde l’approssimazione nella gestione degli aiuti a tantissime famiglie che avrebbero bisogno davvero di un sostegno strutturale da parte della Regione". "Il click day - hanno aggiunto - ha messo in difficoltà le persone più fragili dal punto di vista della scolarità e dell’accesso alla connessione internet. 

E così una parte della minoranza ha esposto un cartonato di Marrone con scritto "Ho preso in giro 50mila famiglie", mentre altri consiglieri tenevano fogli di carta con su scritto "I sostegni alle famiglie non sono una lotteria". 

90% famiglie italiane

Ma la maggioranza di centrodestra non è rimasta in silenzio, rispondendo con fogli tricolori e la scritta 90%, corrispondenti alla percentuale di famiglie italiane che ha ottenuto il bonus.

Daniele Caponetto e Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium