Humanitas | 26 settembre 2025, 14:35

Domenica 19 ottobre, torna a Torino la StraWoman Humanitas!

Appuntamento nel Piazzale Lingotto Fiere (via Nizza 280), le iscrizioni sono aperte!

Domenica 19 ottobre, torna a Torino la StraWoman Humanitas!

Dopo il successo dell’edizione 2024, con oltre tremila partecipanti, a Torino torna l’onda rosa della StraWoman Humanitas, la corsa-camminata non competitiva dedicata – in particolare, ma non solo – alla salute della donna.

La data da segnare in agenda è domenica 19 ottobre: appuntamento nel Piazzale Lingotto Fiere (via Nizza 280), dove alle ore 10 scoccherà la partenza della corsa con percorso nella suggestiva cornice naturale del Parco Valentino.

Humanitas è partner scientifico della manifestazione, con un Village dedicato alla prevenzione dove si terranno attività e consulti con gli specialisti degli ospedali Humanitas Cellini e Gradenigo, delle Cliniche Fornaca di Sessant e Sedes Sapientiae, e dei centri medici Humanitas Medical Care di Torino.

Iscriviti ai consulti gratuiti, ti ricontatteremo telefonicamente per fissare l’orario in cui dovrai presentarti al Piazzale Lingotto Fiere (via Nizza 280): clicca qui per scegliere quelli di tuo interesse 

La StraWoman non è solo un grande raduno al femminile, ma l’occasione di trascorrere una mattinata all’insegna della condivisione e dell’intrattenimento, ricordando l’importanza della prevenzione, della Ricerca e della cura. 

StraWoman e Fondazione Humanitas per la Ricerca

StraWoman sostiene Fondazione Humanitas per la Ricercacharity partner dell’evento: in fase di iscrizione, tutte le partecipanti e i partecipanti potranno liberamente scegliere di supportare tramite una piccola donazione il progetto di ricerca Pink Union, dedicato alle patologie femminili.

Le iscrizioni sono aperte! Per registrarsi è necessario compilare il form presente sul sito ufficiale della StraWoman.

Clicca qui, iscriviti ora!

C.S.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium