Sanità | 16 ottobre 2025, 11:31

Da Grugliasco a Rivoli, tutti gli appuntamenti per la prevenzione del tumore al seno

In occasione di Ottobre Rosa, l'Asl To3 presenta una serie di eventi informativi

Da Grugliasco a Rivoli, tutti gli appuntamenti per la prevenzione del tumore al seno

In occasione di Ottobre Rosa, il mese dedicato alla salute femminile e in particolare alla prevenzione del tumore al seno, L’Asl To3 rinnova l’invito alla popolazione femminile a partecipare alle campagne di screening per la prevenzione oncologica e organizza e partecipa a una serie di appuntamenti informativi rivolti alla popolazione del territorio.

Lo screening oncologico per il tumore della mammella

Il cancro al seno è la forma di malattia neoplastica più diffusa tra la popolazione femminile: solo nel 2022 sono stati diagnosticati in Italia circa 55.700 nuovi casi.

In questo ambito in particolare, la prevenzione e la diagnosi precoce giocano un ruolo fondamentale. La nostra azienda partecipa a Prevenzione Serena, il programma regionale che offre lo screening gratuito e invita le donne nella fascia di età 45-75 a seguire questi programmi.

Per maggiori informazioni sull’offerta di screening gratuito per le pazienti della AslTo3 si può consultare la pagina dedicata del sito

https://www.aslto3.piemonte.it/servizi/screening-oncologici/

Appuntamenti divulgativi per Ottobre Rosa in AslTo3

Sempre nell’ambito di Ottobre Rosa, l’AslTo3 ha organizzato, o partecipa, attraverso la sua Promozione della Salute, a una serie di iniziative divulgative di incontro con la popolazione sul territorio e ad attività di prevenzione per la diffusione di corretti stili di vita per una corretta informazione sulla salute delle donne.

Qui di seguito i principali appuntamenti:

Venerdì 17 ottobre - Oltre lo specchio: un viaggio nella salute femminile

Casa della Comunità di Rivoli, ore 14.30 - 17.30

Un pomeriggio di incontri con gli specialisti dell’AslTo3 sui pilastri della salute femminile, per parlare di fibromialgia, vulvodinia, endometriosi, disagi postpartum e molto altro ancora e porre domande direttamente agli esperti.

(Vedi volantino allegato)

Sabato 18 ottobre - Prevenzione in Cammino 

Parco Porporati, Grugliasco, ore 15-17

Una camminata nel Parco tra diversi stand, dove specialisti e associazioni di pazienti affronteranno i temi della prevenzione, diagnosi, riabilitazione dei tumori femminili, e del sostegno ai familiari delle pazienti oncologiche. In collaborazione con il Comune di Grugliasco.

Nell’arco della giornata sono previste anche altre iniziative di divulgazione. Per info consultare il link https://grugliasco-api.cloud.municipiumapp.it/s3/3287/allegati/gru-2025-ottobre-rosa-a3.pdf

Mercoledì 22 ottobre - Camminata in Rosa in occasione del Pomeriggio in Rosa

Cortile Palazzo Marchini, Giaveno, ore 15.30

In collaborazione, tra gli altri, con il Comune di Giaveno.

Sabato 25 ottobre - Prevenzione del tumore mammario: screening e stili di vita

Sala Consiliare Comune di Susa, via Palazzo di Città 39 ore 17

Incontro con gli specialisti in collaborazione con il Comune di Susa.

Sabato 25 ottobre - La prevenzione vince!

Parco L’Alveare, Avigliana, ore 14.30 -18 

In collaborazione con il Comune di Avigliana e l’Associazione Dragonesse di Avigliana. Attività fisica all’aria aperta e alle ore 15.30 camminata tra le vie cittadine sino a Piazza Conte Rosso.


 

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium