Politica | 24 ottobre 2025, 12:24

"Terra!": La festa di Alleanza Verdi Sinistra Torino Sud sbarca a Moncalieri

Da sabato 25 ottobre alla Bocciofila San Marco di via Gian Battista Vico 2

"Terra!":  La festa di Alleanza Verdi Sinistra Torino Sud sbarca a Moncalieri

"Terra!": La festa di Alleanza Verdi Sinistra Torino Sud sbarca a Moncalieri

Una giornata di confronto, comunità e impegno politico, per chi crede nella giustizia sociale e climatica, nella pace e nei diritti. È questo lo spirito con cui Alleanza Verdi Sinistra Torino Sud organizza “TERRA!”, la grande festa territoriale che si terrà sabato 25 ottobre dalle ore 16 alla Bocciofila San Marco di Moncalieri (via Gian Battista Vico 2).

Il programma intreccia politica, cultura e solidarietà, con un’apertura dedicata alla Palestina:

alle 16.30 l’incontro “Free Free Palestine – Disarmiamo l’economia del genocidio”, con Benedetta Scuderi (europarlamentare AVS), Alice Ravinale (consigliera regionale AVS), Erica Bevilacqua (Europa Verde Torino) e un intervento del movimento BDS.
Seguirà, alle 20, una cena vegetariana ispirata alla cucina palestinese (su prenotazione) e, dalle 22, il concerto “Se non si canta non è rivoluzione!” con Sara Bezzi, Ellie Cottino e Sista Sofy, in un viaggio musicale nella resistenza e nella rappresentazione femminile nella musica di lotta.

Nel pomeriggio spazio anche alla sanità pubblica e universale, con l’incontro “Diritto a stare bene: la sanità che vogliamo”, che vedrà tra gli ospiti Valentina Cera, consigliera regionale AVS, accanto alla segretaria Anaao Chiara Rivetti e alla docente universitaria Norma de Piccoli.

Alle 21 il talk “La scuola è politica” con Giusi Marchetta e Alessandro Azzolina, assessore all’istruzione di Nichelino, introdotto da Francesca Miola, consigliera comunale di Europa Verde.

Alessandro Azzolina, coordinatore di AVS Torino Sud, sottolinea: “Continua l’impegno del coordinamento unitario di AVS nella zona sud di Torino.
La festa rappresenta una tappa importante di questo impegno, di questa visione “in Comune”.  Abbiamo voluto costruire una festa che parli alle persone e ai territori. La scuola, la sanità, la pace non sono temi astratti ma scelte quotidiane che toccano la vita delle nostre comunità locali. Ringrazio le tante volontarie e i volontari, e tutto il coordinamento AVS Torino Sud che sta lavorando con entusiasmo per questo evento: insieme rimettiamo al centro i temi e i contenuti che servono al bene collettivo. Insieme siamo pronti a travolgere con l’entusiasmo quei cittadini che ancora si sentono distanti dalla Politica.”

Valentina Cera, consigliera regionale AVS, aggiunge: “TERRA! è una festa politica e popolare, dove i nostri territori diventano protagonisti. In un momento in cui si vuole dividere e impoverire la società, noi costruiamo spazi di confronto e solidarietà, a partire dalla difesa dei diritti fondamentali: la salute, il lavoro, la scuola pubblica, la pace.”

Alberto Gai, coordinatore di Sinistra Italiana Moncalieri, evidenzia: “Vogliamo dare il nostro contributo per mettere sempre più al centro del dibattito politico a Moncalieri e nell’area sud di Torino i contenuti. TERRA! sarà un luogo aperto, dove le persone possano riconoscersi in una comunità che lavora per realizzare Città e un’Italia più giuste e vicine ai cittadini.

Stefano Steri, coordinatore di Sinistra Italiana Nichelino, aggiunge: “Questa festa è anche un momento di organizzazione territoriale, per rafforzare la rete di AVS tra Moncalieri, Nichelino, Vinovo e tutti i comuni del sud torinese. Solo insieme possiamo costruire un’alternativa sociale, ecologista e femminista.”

Francesca Miola e Andrea Giuliana, co-referenti di Europa Verde Moncalieri-Nichelino, concludono: “TERRA! nasce da un lavoro corale. Sarà un’occasione per parlare di pace, ambiente, diritti e sanità con linguaggi accessibili, in un contesto conviviale e aperto a tuttə. È la politica che vogliamo: fatta di idee, relazioni e partecipazione”.

m.d.m.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium