Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 12 novembre 2025, 14:26

Nichelino, al via i progetti di pet therapy alla comunità Nikodemo

Primo protagonista Aron, un bellissimo border collie di 10 anni

Nichelino, al via i progetti di pet therapy alla comunità Nikodemo

Nichelino, al via i progetti di pet therapy alla comunità Nikodemo

È partito nei giorni scorsi a Nichelino un importante progetto di pet therapy all'interno della comunità di recupero Nikodemo. L'obiettivo è quello di offrire un percorso che possa garantire una ripartenza e seconde possibilità a chiunque sia rimasto indietro nella vita, che sia stato per colpa della droga, dell'alcool o del gioco patologico.

Aaron conquista tutti

Il primo, apprezzatissimo protagonista, è stato Aron, un bellissimo border collie di 10 anni che ha subito conquistato tutti i venti ospiti della Nikodemo.

"𝐃𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐚 𝐭𝐞 non è solo un titolo, ma una responsabilità condivisa, perché significa credere fortemente che ogni essere umano possa rimettersi in piedi, che chi ha sbagliato possa ancora scegliere di ripartire", ha sottolineato l'assessore alle Politiche animaliste Fiodor Verzola. "Abbiamo voluto finanziare questo progetto per dare risposte, ma non si tratta di un costo, bensì di un investimento per la nostra società, perché chi è rimasto indietro possa rientrare nella vita sociale".

"Una seconda opportunità"

"Non avete idea di quanto sia orgoglioso di questo progetto. Perché in un tempo in cui la politica parla tanto di sicurezza e decoro, ma poco di umanità, riuscire a portare un cane in una comunità di recupero significa restituire senso alle parole cura e rinascita".

"Come spesso accade, la politica tende a non vedere o a non orientare le proprie scelte su certe dinamiche, dimenticando che dietro ogni storia c’è una persona, e che la vera sfida sta nel non lasciare nessuno indietro - ha aggiunto Verzola - Stiamo lavorando per restituire dignità e opportunità, perché una Comunità che non esclude è una comunità viva".

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium