Politica | 13 novembre 2025, 09:56

Lega Piemonte: venerdì a Torino la presentazione dei Dipartimenti regionali

L’appuntamento è per le 18, all’Holiday Inn di corso Francia – piazza Massaua

Bandiere della Lega

Bandiere della Lega

La Lega Piemonte presenta i propri Dipartimenti regionali, la nuova struttura tematica del movimento sul territorio. L’appuntamento è per venerdì 14 novembre, ore 18, all’Holiday Inn di corso Francia – piazza Massaua a Torino. 

L’iniziativa nasce per coordinare competenze e proposte sui principali temi piemontesi e rafforzare il legame tra territorio, Parlamento e Governo. L’obiettivo: mettere al centro le priorità dei piemontesi e dare risposte concrete su sicurezza, lavoro, sanità, trasporti, imprese e territorio.

Interverranno Elena Maccanti, deputato e segretario provinciale Lega Torino, Roberto Simonetti, coordinatore Dipartimenti Lega Piemonte, Armando Siri, coordinatore nazionale Dipartimenti Lega, e Riccardo Molinari, segretario regionale e capogruppo Lega alla Camera.

Parteciperanno inoltre tutti i capi Dipartimento del Piemonte.

"La nuova struttura dei Dipartimenti regionali - commenta l'onorevole Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e segretario regionale Piemonte - non risponde soltanto ad una logica organizzativa, già di per sé importante, ma sarà strumento operativo per connettere, in maniera rapida ed efficace, le esigenze del territorio con le istituzioni parlamentari e governative. La Lega è da sempre il partito dei territori, e intende assolvere questo compito in maniera ancora più attenta ed incisiva. I Dipartimenti regionali sono e saranno da un lato il luogo di ascolto delle istanze dei nostri amministratori locali, dei cittadini e delle associazioni di categoria, e di elaborazione di proposte su tutti i temi essenziali, dalla sanità alla sicurezza, dai trasporti alle imprese, dall'altro il canale di comunicazione diretta che evidenzierà a Parlamento e Governo esigenze e priorità delle comunità territoriali del Piemonte".

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium