Politica | 14 novembre 2025, 11:45

Il Pd scarica Pera che rimane coordinatore al Commercio, per sfiduciarlo servono 13 firme

Dopo l’esclusione chiesta dagli altri sette consiglieri, il suo futuro politico è appeso ai numeri

Il consigliere Dario Pera

Il consigliere Dario Pera

Con un documento inviato all'attenzione del presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, il Partito Democratico ha ufficializzato l’uscita del consigliere Dario Pera dal gruppo consiliare. La decisione arriva dopo la disposizione della Commissione di Garanzia metropolitana, datata 24 settembre 2025, che ha portato all’esclusione di Pera dall’anagrafe degli iscritti al Pd in seguito ad alcune dichiarazioni ritenute non compatibili con i valori del partito che - secondo i consiglieri stessi - sarebbero state pronunciate nei confronti della collega, Noemi Petracin.

La comunicazione, firmata dai membri del gruppo Pd il 20 ottobre 2025, segna una rottura politica netta e immediata. Per il gruppo dem, la linea è chiara: Pera non può più far parte del partito né, di conseguenza, del gruppo consiliare.

Sul fronte politico interno, resta sul tavolo anche la questione del suo ruolo da coordinatore al Commercio. In base al regolamento, infatti, il consigliere mantiene l’incarico a meno che non venga sfiduciato da almeno 13 firme indicanti anche il nome del nuovo coordinatore. 

Entrando nel merito della questione: il Pd può portare 7 firme (Pera ovviamente non voterebbe contro se stesso) e facilmente sarebbe sostenuto dalla consigliera Giovanna Garrone di Sinistra Ecologista. I Moderati, teoricamente (c'è in gioco anche l'amicizia), potrebbero portare altre tre firme (Miano, Loi, Palumbo). Resta l'incognita Paolo Verri (Torino Domani) con la consigliera Serena Fiorelli, passata di recente in maggioranza con il gruppo "Felicittà", vero ago della bilancia.

In minoranza, a microfoni spenti, pochi consiglieri - quote rosa comprese - hanno apprezzato come l'uscita del consigliere del Pd sia diventata, nel giro di qualche ora, di dominio pubblico. Scatenando un putiferio sulla Circoscrizione. A meno di clamorosi ribaltamenti di pensiero (e in politica la parola "mai" non esiste) nessuno in opposizione sembrerebbe disposto a mettere sul tavolo la propria firma per sfiduciare Pera come coordinatore.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium