Dal 22 al 30 novembre 2025, Rivoli partecipa alla SERR, la mobilitazione ambientale di rilievo europeo dedicata quest’anno ai Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). L’obiettivo è promuovere una gestione sicura e sostenibile di cellulari, tablet, cavi e piccoli giochi elettronici, invitando cittadini, scuole e associazioni ad una raccolta diffusa nei quartieri della città.
La corretta gestione dei dispositivi dismessi permette infatti di riciclare materie prime essenziali e di isolare sostanze pericolose, favorendo la tutela ambientale e sostenendo l’economia circolare. Per tutta la settimana, sarà possibile conferire fino a 3 dispositivi RAEE di piccole dimensioni nei contenitori dedicati forniti da CIDIU, posizionati presso i diversi punti raccolta dal 25 al 28 novembre.
Calendario dei Punti di Raccolta:
Martedì 25 novembre
h 9-13 Sportello facilitazione digitale e An.co.re, Centro di quartiere Maiasco, Via Tevere 41B
h 14.30-18 Sportello facilitazione digitale e An.co.re, Comitato Repubblica e dintorni, Via Camandona 9A
Mercoledì 26 novembre
h 9-13 Sportello facilitazione digitale e An.co.re, Comitato Borgo Nuovo, Corso De Gasperi 20/A
h 15-18 Sportello Informagiovani, Via Dora Riparia 2
Giovedì 27 novembre
h 11.30-13 Raccolta Ovest Food Lab, davanti al Centro di quartiere Repubblica e dintorni, Via Camandona 9A
Venerdì 28 novembre
h 9-13 Sportello facilitazione digitale e An.co.re, Centro di quartiere Bastioni, Via Alba 11
h 11.30-13.30 Raccolta Ovest Food Lab, davanti al Centro di Ascolto, Via Cavour 40
h 15-18 Sportello Informagiovani, Via Dora Riparia
L’iniziativa vede la collaborazione degli Sportelli digitali, Informagiovani, Cooperativa Sociale Educazione Progetto, Ovest Food Lab e il sostegno del Consorzio Ovest Solidale e della Compagnia di San Paolo. Un esempio virtuoso di collaborazione fra enti e territorio, in cui la comunità diventa protagonista attiva nel promuovere buone pratiche di gestione dei rifiuti tecnologici.
Il Sindaco, Alessandro Errigo, sottolinea: “La SERR rappresenta una tappa importante del nostro percorso verso una Rivoli più sostenibile. Quest’anno, con la raccolta dei piccoli RAEE, miriamo a coinvolgere cittadini di ogni età in azioni concrete che tutelino l’ambiente e favoriscano la responsabilità collettiva.”
L’Assessore all’Ambiente, Angelo Tribolo, aggiunge: “Smaltire correttamente i RAEE significa prendersi cura del territorio, riconoscere il valore delle risorse e proteggere il futuro della comunità. Ringraziamo tutte le realtà che collaborano con noi per rendere possibile questo progetto.”
Per informazioni dettagliate è possibile consultare il sito istituzionale all’indirizzo www.comune.rivoli.to.it/serr2025












