Cultura e spettacoli | 22 novembre 2025, 08:20

Da Spike Lee a Jacqueline Bisset: chi ci sarà oggi al 43° TFF

Tutte le proiezioni con gli ospiti del Festival dopo l'inaugurazione al Teatro Regio

Da Spike Lee a Jacqueline Bisset: chi ci sarà oggi al 43° TFF

Dopo l'inaugurazione di ieri sera con tanto di sfilata vip sul red carpet del Teatro Regio, il Torino Film Festival entra oggi ufficialmente nel primo giorno della 43^ edizione. 

Ospiti da non perdere questa prima giornata Spike Lee, Antonio Banderas, Sergio Castellitto, Daniel Brühl, Dolph Lundgren, Jacqueline Bisset, Claude Lelouch. 

Ecco le proiezioni in cui sarà possibile incontrarli: 

Cinema Massimo

SALA 1
17.15 
HIGHEST 2 LOWEST
(Spike Lee, Usa/Giappone, 2025, DCP, 133’)
Sott. it.
Il film sarà presentato da Spike Lee

20.00 
DOLOR Y GLORIA
(Pedro Almodóvar, Spagna/Francia, 2019, DCP, 113’)
Sott. it.
Il film sarà presentato da Antonio Banderas.

SALA 2
20.15 
RUSSIAN ARK
(Arca russa, Aleksandr Sokurov, Russia/Germania/ Giappone/Canada/Finlandia/Danimarca, 2002, DCP, 99’)
Sott. it.
Il film sarà presentato da Aleksandr Sokurov.

22.30 
UN HOMME ET UNE FEMME
(Un uomo, una donna, Claude Lelouch, Francia 1966, DCP, 102’)
Sott. it./Eng. sub.
Il film sarà presentato da Claude Lelouch.

SALA 3 
18.15
THE LIFE AND TIMES OF JUDGE ROY BEAN
(L’uomo dai 7 capestri, John Huston, Usa, 1972, DCP, 120’)
Sott. it.
Il film sarà presentato da Federico Pontiggia.
Al termine, incontro con Jacqueline Bisset.

21.15
WHEN TIME RAN OUT…
(Ormai non c’è più scampo, James Goldstone, Usa, 1980, DCP, 121’)
Sott. it.
Il film sarà presentato da Jacqueline Bisset e Luigi Mascheroni.

Cinema Romano 

SALA 2 
14.15 
ZORRO
(Sergio Castellitto, Italia, 2025, DCP, 90’)
Eng. sub.
Il film sarà presentato da Sergio Castellitto. 

19.00 
DOLPH: UNBREAKABLE
(Andrew Holmes, Canada, 2025, DCP, 78’
Sott. it./Eng. sub.
Il film sarà presentato da Dolph Lundgren.

21.45 
RUSH
(Ron Howard, Uk/Usa, 2013, DCP, 123’)
Sott. it.
Il film sarà presentato da Daniel Brühl.

 



 

Chiara Gallo

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium