Cronaca | 16 maggio 2025, 12:30

Ladri scatenati alla Gran Madre: in pochi giorni svaligiata tre volte la libreria

Presa di mira di nuovo "L'ibrida Bottega" di corso Casale

Ladri scatenati alla Gran Madre: in pochi giorni svaligiata tre volte la libreria

Ancora spaccate nel cuore di Torino. Brutto risveglio questa mattina per la libreria  "L'ibrida Bottega" di corso Casale 10, vittima nuovamente questa notte della "banda del tombino". 

Alcuni malviventi hanno estratto la pesante griglia di metallo dallo scolo e l'hanno scagliata contro la porta di ingresso, mandandola in frantumi. 

Tre furti in 15 giorni

È la terza volta, in appena quindici giorni, che L'Ibrida Bottega viene presa di mira dai ladri: in tutti i colpi il bottino è stato solo il fondo cassa.

Pochi euro, niente a che vedere con gli ingenti danni procurati dai balordi che hanno spaccato i vetri e che costeranno, verosimilmente, centinaia di euro. Indispensabili per rimettere a posto la porta della libreria. "Un incubo", commenta amaramente il titolare su Facebook.

Nella notte tra il 30 aprile e il 1° Maggio la banda del tombino era entrata in azione in via Monferrato, svaligiando diversi negozi. 

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium