Attualità | 09 luglio 2025, 12:53

Bardonecchia, restyling hi-tech per l’ufficio postale: arriva la “Casa dei Servizi Digitali”

L'ufficio chiude temporaneamente per lavori di ammodernamento. Da arredi a nuovi servizi, ecco cosa prevede l'intervento in via Medail

Bardonecchia, restyling hi-tech per l’ufficio postale: arriva la “Casa dei Servizi Digitali”

Da lunedì 14 luglio l’ufficio postale di Bardonecchia, in via Medail 40/48, chiude temporaneamente per lavori di ammodernamento. L’intervento, parte del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, punta a trasformare gli spazi in un hub efficiente e accessibile per accedere più facilmente ai servizi della Pubblica Amministrazione, anche nei comuni sotto i 15mila abitanti.

I lavori prevedono una riorganizzazione completa degli ambienti, nuovi arredi funzionali e l’introduzione di servizi digitali innovativi. Una volta riaperta, la sede offrirà anche la possibilità di ottenere certificati INPS e anagrafici direttamente allo sportello.

Durante il periodo dei lavori, la clientela potrà rivolgersi all’Ufficio Postale Mobile in piazza Alcide De Gasperi (attivo dal lunedì al sabato), oppure recarsi nella vicina sede di Oulx, in piazza Adelmo Masino 8.

Poste Italiane conferma così il proprio impegno nel rafforzare la rete territoriale e nel colmare il divario digitale, offrendo servizi sempre più vicini alle esigenze quotidiane dei cittadini.

Redazione

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium