Eventi | 09 luglio 2025, 09:38

In coda dall’alba per finire sotto il palco: a Torino è Mengoni mania

Armati di biglietto, i fan più accaniti hanno già preso posto lungo via Filadelfia in vista del concerto di questa sera allo Stadio

Asciugamani, bottiglie d’acqua, un angolo di ombra (se possibile) e tanta, tanta pazienza. A più di 12 ore dall’inizio del concerto, a Torino è già scoppiata la Mengoni-mania.

Il musicista romano sarà infatti sul palco questa sera allo stadio Olimpico Grande Torino. E come per le grandi occasioni che si rispettano, si ripete il rito dell’assedio.

Decine di persone in attesa

Sono già decine e decine le persone che sono arrivate all’alba (se non prima) per guadagnarsi i posti migliori. Si sono accomodati dietro le transenne e occupano buona parte di via Filadelfia, già chiusa al traffico delle auto e con il passaggio consentito solo ai pedoni. Una fila di transenne delimita invece la zona cui possono accedere solo le persone munite di biglietto: pronte ad attendere ore e ore di coda pur di vedere il proprio idolo da vicino.

Per fortuna, in questi giorni l’aria fresca rende meno difficile l’attesa sotto il sole. Ma di certo, una grande dimostrazione d’amore per una delle voci più talentuose del panorama musicale italiano.

Massimiliano Sciullo

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium