S. Salvario / Lingotto | 17 luglio 2025, 10:24

Bandiere a brandelli alla Rotonda Maroncelli, in arrivo la sostituzione dei vessilli

Dopo l’interpellanza in Consiglio, il presidente Miano annuncia l’imminente sostituzione

Nella zona sud di Torino la rotonda Maroncelli rappresenta il primo saluto cittadino a chi entra nel territorio comunale. Tuttavia, da tempo, ciò che dovrebbe essere un orgoglioso biglietto da visita si presenta in condizioni tutt’altro che decorose.

Due pennoni svettano al centro della rotonda, tra il verde curato dell’aiuola centrale, ma i vessilli issati - la bandiera Italiana e quella dell'Europa - sono logori, scoloriti, ridotti a brandelli dal tempo e dagli agenti atmosferici. Una visione che stride con il valore simbolico di questi emblemi.

A sollevare la questione è stata Claretta Marchi, consigliera di Fratelli d’Italia, che ha presentato un’interpellanza ex art. 45 per chiedere il ripristino del decoro e del rispetto dovuto ai simboli istituzionali. "I simboli che rappresentano la nostra Nazione e il nostro Comune meritano ben altro onore", ha sottolineato Marchi nel suo intervento, evidenziando come lo stato attuale trasmetta un senso di incuria e abbandono.

La risposta non si è fatta attendere. Il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, ha rassicurato che "nelle prossime settimane verranno sostituite" le bandiere presenti alla rotonda Maroncelli, restituendo così dignità a uno spazio pubblico importante anche dal punto di vista simbolico.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium