S. Rita / Mirafiori | 17 luglio 2025, 16:26

Sosta selvaggia al mercato di Santa Rita: autobus in colonna e cittadini infuriati

Un Bmw parcheggiato vicino a un banco ha impedito a tre pullman di proseguire la corsa

Sosta selvaggia al mercato di Santa Rita: autobus in colonna e cittadini infuriati

Mercato di Santa Rita, venerdì mattina. Un uomo a bordo di un Bmw ha parcheggiato in modo del tutto irregolare in corso Sebastopoli angolo via Tripoli, bloccando la corsia riservata al trasporto pubblico e causando l’interruzione di ben tre linee Gtt: 17, 17 sbarrato e 62.

L’episodio è accaduto intorno alle 10, in pieno svolgimento del mercato rionale, già di per sé caotico. L’auto, lasciata in sosta proprio vicino a uno dei banchi, ha paralizzato la viabilità e costretto decine di passeggeri ad attendere sotto il sole, senza informazioni e senza alternative.

Una signora, che doveva recarsi a fare la chemioterapia, è rimasta bloccata senza sapere come proseguire - racconta una testimone, ancora visibilmente scossa -. E non è stato un caso isolato: c’erano anziani, persone fragili, lavoratori in ritardo. Il disagio è stato concreto”. Quando dopo circa 15 minuti il proprietario è tornato alla sua vettura, si è limitato a chiedere scusa tra l’incredulità e la frustrazione dei presenti. Ma per molti non è bastato.

Sono rimasta basita - continua la testimone -, perché in tutto quel tempo non si è visto né un agente della polizia municipale né un carro attrezzi. Questo genere di episodi, purtroppo, capita spesso da queste parti”.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium