S. Rita / Mirafiori | 14 luglio 2025, 18:52

Piscina Gaidano, niente estate: riapertura rinviata a settembre

Slitta a settembre la consegna dell’impianto di Mirafiori Nord. Critiche dall’opposizione: “Seconda estate persa”

La piscina Gaidano

La piscina Gaidano

L’estate torinese si conferma bollente non solo per le temperature, ma anche per i disagi legati agli impianti sportivi. La piscina Gaidano di Mirafiori Nord, che doveva aprire il 30 giugno, non tornerà disponibile prima della fine di agosto, slittando così (si suppone) a settembre (come da noi anticipato un mese fa, specificando che il problema è nella posa delle nuove vetrate). È questo l’ultimo aggiornamento arrivato dal cronoprogramma dei lavori, che conferma l’impossibilità di salvare la stagione estiva per un altro impianto cittadino.

A comunicarlo è l’assessore allo Sport di Palazzo Civico, Domenico Carretta, che rassicura sulla futura efficienza dell’impianto: "Abbiamo lavorato per permettere, seppur in ritardo, la riapertura dei nostri impianti – Franzoj e Lombardia – e presto anche Trecate e Colletta. Saranno efficientati. La Gaidano verrà consegnata a fine agosto e riaprirà a settembre. Si tratta dell’ultimo step".

Una dichiarazione che non basta però a placare le critiche dell’opposizione. La consigliera comunale Elena Maccanti (Lega) commenta duramente: "Purtroppo non abbiamo certezze. La Colletta non aprirà a causa di una perdita e anche la Trecate non è messa bene. Ed è la seconda estate consecutiva che i nostri impianti soffrono o addirittura nemmeno aprono. È un problema politico e morale di cui la Città dovrebbe farsi carico. Per altro, la Gaidano resta un problema, in un quartiere come Mirafiori Nord, che ha già moltissimi problemi di ordine pubblico".

Colletta e Trecate: due cantieri ancora aperti

Il caso Gaidano si inserisce in un quadro più ampio di difficoltà. Anche le piscine Colletta (Vanchiglietta) e Trecate (Pozzo Strada) non riapriranno come previsto nei prossimi giorni. I lavori di ristrutturazione legati al Pnrr stanno accumulando ritardi significativi.

Alla Colletta, un guasto emerso durante il collaudo ha compromesso la vasca estiva: riempiendola, si è verificata una copiosa perdita che ha allagato la sala macchine sottostante. Al momento è aperta solo la vasca interna con 500 metri quadri di spiaggia e solarium. Anche per la Trecate bisognerà aspettare il collaudo.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium