B. Vittoria / Vallette | 18 luglio 2025, 09:05

Aperto lo sportello informativo per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Supporto gratuito per cittadini, associazioni e aziende: energia pulita e risparmio in bolletta

Aperto lo sportello informativo per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Uno sportello dedicato all’energia pulita e condivisa: ha aperto ufficialmente al Centro Civico di via Stradella 192 lo Sportello a Sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e dell’Autoconsumo Collettivo (AUC), un punto di orientamento gratuito rivolto a cittadini, enti, associazioni e imprese.

L’obiettivo? Offrire un primo supporto informativo semplice e accessibile a chi desidera avvicinarsi al mondo delle Cer, gruppi composti da persone, aziende o enti locali che scelgono di produrre, condividere e consumare energia rinnovabile, come quella generata da impianti fotovoltaici, a livello locale.

Attraverso l’attività dello sportello è possibile: comprendere come costituire o aderire a una Cer esistente, accedere alla piattaforma interattiva www.sinergiecondivise.it, che mette in rete cittadini e imprese, fissare, se necessario, un appuntamento con tecnici esperti per approfondimenti specifici.

Lo sportello è attivo solo su appuntamento, prenotabile: telefonicamente al numero 011 011 35533, via email all’indirizzo: ambienteurbanistica5@comune.torino.it, indicando il motivo della richiesta.

Le Comunità Energetiche rappresentano un modello di sostenibilità e collaborazione, in grado di: ridurre le emissioni di CO₂, abbattere i costi in bolletta, rafforzare il tessuto sociale locale.

Redazione

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium