Cronaca | 22 luglio 2025, 10:16

Cocaina e hashish pronti per lo spaccio: due arresti in Barriera di Milano

Nei guai una donna e un uomo che nascondevano l'attività in un appartamento di via Ciriè

Cocaina e hashish pronti per lo spaccio: due arresti in Barriera di Milano

Nelle scorse ore, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due persone a Torino per spaccio di stupefacenti. 

Un uomo di 33 anni, controllato dagli agenti del Commissariato di P.S. Barriera Milano nei pressi della Pellerina, è stato trovato senza documenti, ma dichiarava di essere domiciliato in via Ciriè.

Gli operatori hanno fatto gli accertamenti del caso, risalendo a una denuncia di smarrimento dei documenti presentata dallo stesso, in cui era, però, riportato un indirizzo di domiciliazione diverso. I poliziotti si sono recati sul posto, verificando che le chiavi in possesso del cittadino guineano aprissero il portone dello stabile.

Nel cortile, una donna ha incrociato l’indagato con gli operatori, dopodichè è corsa precipitosamente su per le scale, entrando in una mansarda all’ultimo piano. Gli agenti, mentre raggiungevano i sottotetti, hanno visto la donna sporgersi da una  finestra del pianerottolo e nascondere uno zaino sulle tegole: immediatamente l'hanno raggiunta mentre tentava di fuggire.

I poliziotti, a seguito della perquisizione della mansarda, dove è stato appurato che i due indagati convivevano, oltre a dosi di cocaina già pronte allo smercio e a un bilancino di precisione, hanno recuperato lo zaino posato sul tetto, rinvenendo al suo interno 3 panetti da 100 grammi, ciascuno, di hashish.

redazione

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium