Attualità | 24 luglio 2025, 12:16

Albero crolla su quattro auto: "Ad ogni temporale disagi, danni e rischi per la sicurezza"

Fdi chiede uno studio di tutta la zona. La maggioranza replica: "Alberi già monitorati. Con forti piogge può capitare"

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri in corso Brianza, dove un grosso albero si è spezzato all’improvviso, abbattendosi con violenza sulla carreggiata. Rami e tronchi hanno travolto alcune auto parcheggiate, circa quattro vetture, danneggiandone alcune.

Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, che hanno transennato il perimetro, mettendo in sicurezza l’area e liberando la strada dai detriti. Il crollo sarebbe legato al forte maltempo che ha colpito ieri pomeriggio la città, aggravando così la stabilità dell’albero e causando l'incidente.

Ennesimo episodio

Non è la prima volta che succede: proprio in quella zona, già durante le forti piogge delle scorse estati e dell’ultimo inverno, si erano registrati episodi simili, con rami e arbusti finiti sulla sede stradale. Ora però l'opposizione della Circoscrizione 7 chiede risposte e uno studio sullo stato di salute e di messa in sicurezza dell'alberata del corso.

"Altro albero caduto in corso Brianza, è andata bene che non ci siano stati feriti - ha commentato il consigliere (Fdi) della Circoscrizione 7, Domenico Giovannini -. Ma ci sono quattro veicoli danneggiati, non possiamo più aspettare: si proceda immediatamente a una verifica approfondita degli alberi in tutta la zona, per evitare nuove tragedie". A protestare è anche il capogruppo della Lega, Daniele Moiso. "Presenterò un'interpellanza per capire qual è lo stato di salute dei nostri alberi".

La replica

Alla proposta fa seguito la replica della maggioranza di Circoscrizione, che ribadisce come la situazione sia già sotto controllo. Gli alberi, spiegano, vengono regolarmente monitorati, ma in caso di maltempo intenso il rischio crolli non può essere escluso del tutto

"Gli alberi sono regolarmente monitorati, ma in presenza di raffiche di vento particolarmente forti può accadere che, nonostante i controlli, non riescano a resistere e finiscano per cadere", sottolineano il presidente Luca Deri e la coordinatrice al Verde della Circoscrizione 7, Marta Sara Inì.


 

Marco D’Agostino

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium