Attualità | 24 luglio 2025, 12:16

Albero crolla su quattro auto: "Ad ogni temporale disagi, danni e rischi per la sicurezza"

Fdi chiede uno studio di tutta la zona. La maggioranza replica: "Alberi già monitorati. Con forti piogge può capitare"

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri in corso Brianza, dove un grosso albero si è spezzato all’improvviso, abbattendosi con violenza sulla carreggiata. Rami e tronchi hanno travolto alcune auto parcheggiate, circa quattro vetture, danneggiandone alcune.

Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, che hanno transennato il perimetro, mettendo in sicurezza l’area e liberando la strada dai detriti. Il crollo sarebbe legato al forte maltempo che ha colpito ieri pomeriggio la città, aggravando così la stabilità dell’albero e causando l'incidente.

Ennesimo episodio

Non è la prima volta che succede: proprio in quella zona, già durante le forti piogge delle scorse estati e dell’ultimo inverno, si erano registrati episodi simili, con rami e arbusti finiti sulla sede stradale. Ora però l'opposizione della Circoscrizione 7 chiede risposte e uno studio sullo stato di salute e di messa in sicurezza dell'alberata del corso.

"Altro albero caduto in corso Brianza, è andata bene che non ci siano stati feriti - ha commentato il consigliere (Fdi) della Circoscrizione 7, Domenico Giovannini -. Ma ci sono quattro veicoli danneggiati, non possiamo più aspettare: si proceda immediatamente a una verifica approfondita degli alberi in tutta la zona, per evitare nuove tragedie". A protestare è anche il capogruppo della Lega, Daniele Moiso. "Presenterò un'interpellanza per capire qual è lo stato di salute dei nostri alberi".

La replica

Alla proposta fa seguito la replica della maggioranza di Circoscrizione, che ribadisce come la situazione sia già sotto controllo. Gli alberi, spiegano, vengono regolarmente monitorati, ma in caso di maltempo intenso il rischio crolli non può essere escluso del tutto

"Gli alberi sono regolarmente monitorati, ma in presenza di raffiche di vento particolarmente forti può accadere che, nonostante i controlli, non riescano a resistere e finiscano per cadere", sottolineano il presidente Luca Deri e la coordinatrice al Verde della Circoscrizione 7, Marta Sara Inì.


 

Marco D’Agostino

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium