Campidoglio / Parella | 25 luglio 2025, 16:35

Sicurezza e manutenzione delle passerelle: "Eseguito un intervento di pulizia straordinario"

Nuove piantumazioni si potranno valutare solo attraverso la stipula di un patto di collaborazione

Spaccio, degrado e carenza di manutenzione: sono i temi al centro dell’interpellanza presentata in Circoscrizione 4 da Carlo Morando, capogruppo della Lega, riguardanti la situazione in Spina 3. 

I tre nodi

L’interpellanza ha toccato tre nodi principali: la sicurezza e il crescente senso di insicurezza tra residenti e frequentatori della zona, la manutenzione delle passerelle pedonali e della pavimentazione in sampietrini e infine lo stato del verde pubblico, comprese le aiuole e la mancanza di nuove piantumazioni.

"Serve un’attenzione maggiore su Spina 3 - ha dichiarato Morando -. Troppi episodi di scippi, furti e spaccio hanno generato un forte disagio tra i cittadini. Inoltre, diverse passerelle sono in condizioni critiche, una è chiusa da mesi, e le aiuole versano in stato di abbandono".

Le risposte 

A rispondere è stato il presidente del centro civico, Alberto Re, che ha illustrato le azioni in corso e i limiti attuali della macchina amministrativa. "La questione sicurezza è stata discussa in sede di Tavolo per la Sicurezza - ha spiegato -, e abbiamo sollecitato l’Osservatorio regionale sulle periferie. Attendiamo di vedere gli effetti di queste interlocuzioni".

Per quanto riguarda le passerelle pedonali, Re ha confermato che tra fine giugno e inizio luglio è stato effettuato un intervento straordinario di pulizia su una delle strutture, mentre per la passerella attualmente chiusa è stato coinvolto il Servizio Ponti e Vie d’Acqua, competente in materia.

Sul tema del verde urbano, invece, la situazione è più complessa. "Nuove piantumazioni potranno essere valutate solo attraverso la stipula di un patto di collaborazione per i beni comuni con i residenti - ha aggiunto Re -. Purtroppo, la Città non dispone di risorse aggiuntive per ulteriori interventi". Stessa sorte per i gazebo rimossi in passato: non saranno ripristinati a causa della mancanza di fondi.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium