Aurora / Vanchiglia | 25 luglio 2025, 17:20

Micini salvati dalla polvere del cantiere: cercano casa 5 cuccioli abbandonati

Si trovavano nel cortile dell'ex Astanteria Martini dove sono in corso lavori di riqualificazione

Micini salvati dalla polvere del cantiere: cercano casa 5 cuccioli abbandonati

Cinque splendidi micini di appena tre mesi sono in cerca urgente di una nuova famiglia. Salvati da un cantiere polveroso nella zona di via Cuneo angolo via Schio, i gattini erano parte di una colonia felina non gestita, presente all’interno del cortile dell’ex Astanteria Martini. Oggi oggetto di una riqualificazione che prevede, in Aurora, la nascita di una casa di comunità.

A trovarli e portarli via da quell’ambiente insalubre è stata Maria Antonietta, cittadina e amante degli animali: "Li ho presi per salvarli - racconta -, ma non posso tenerli a lungo. Cercano casa, e hanno bisogno di affetto e cure".

La zona, secondo quanto segnalato da una volontaria, ospita da tempo una colonia felina in condizioni critiche, con gatte non sterilizzate e cucciolate che finiscono spesso in mezzo al cantiere adiacente, tra polvere e pericoli. "Alcuni cuccioli, in passato, sono stati tirati fuori letteralmente dalla terra e dal cemento", aggiunge. L’appello è rivolto a chiunque possa dare una mano o adottare uno dei micini. Sono tutti in buona salute, socializzati e pronti a entrare in una famiglia.

Per informazioni e adozioni: Maria Antonietta al numero di telefono 349.1410650.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium