Attualità | 29 luglio 2025, 12:11

Rifiuti, puzza ed insetti dai bidoni: disagi per un bar e residenti in via Cravero

La denuncia del capogruppo Iannò (Torino Libero Pensiero). La Città replica: "Faremo verifiche"

Rifiuti, puzza ed insetti dai bidoni: disagi per un bar e residenti in via Cravero

Cumuli di rifiuti abbandonati, puzza, presenza di insetti o topi e impatto negativo sui clienti. Sono questi i disagi con cui devono far conto i titolari di bar in via Cravero 61, a Torino. Nelle vicinanze del dehors esterno sono infatti collocati i bidoni per la raccolta differenziata, con le conseguenti problematiche denunciate ieri in Sala Rossa con un'interpellanza dal capogruppo di Torino Libero Pensiero Pino Iannò.

"Preoccupazione dei residenti e del bar"

"Tale situazione - ha spiegato l'esponente di minoranza - desta preoccupazione tra i residenti e l’attività imprenditoriale, specialmente riguardo alla ipotetica violazione di normative igienico-sanitarie e di arredo urbano".

"Il posizionamento delle eco-isole - ha replicato l'assessore all'Igiene Urbana Chiara Foglietta - è conforme alle disposizioni del Regolamento comunale". I bidoni infatti non sono posati "nelle immediate vicinanze del dehors e, allo stesso tempo, non sono eccessivamente distanti dalle utenze".

L'esponente della Giunta ha promesso poi di tenere monitorata la situazione, tramite "verifiche puntuali, aventi ad oggetto sia la regolarità della raccolta che l'igiene del suolo".

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium