Politica | 23 agosto 2025, 08:09

Bandiera della Palestina nell'ufficio dell'assessore, ma c'è chi lo attacca: "Mai fregato niente di altre guerre"

A esporla Jacopo Rosatelli: "Servono azioni". Ma arriva il commento critico di Silvio Viale, capogruppo dei Radicali

Bandiera della Palestina nell'ufficio dell'assessore, ma c'è chi lo attacca: "Mai fregato niente di altre guerre"

L'Onu ha ufficialmente dichiarato lo stato di carestia a Gaza: nelle scorse ore nel sobborgo di Sheikh Radwan è stata colpita una scuola che ospitava gli sfollati, si parla di almeno 12 i morti. È questo l'ultimo bilancio della guerra mediorientale, dove quotidianamente si registra un'escalation degli attacchi di Israele contro la Palestina. 

La presa di posizione di Rosatelli

A prendere una posizione netta è l'assessore alle Politiche Sociali Jacopo Rosatelli, che nel suo ufficio ha esposto la bandiera palestinese. "In anni recenti, - spiega in un post su Facebook, dove è seduto alla scrivania con alle spalle il vessillo nero, bianco, rosso e verde- vita, libertà e autodeterminazione di un popolo intero non sono mai state così crudelmente, massicciamente e impunemente aggredite". 

"Necessarie azioni simboliche o concrete"

"Qualunque azione non-violenta simbolica o concreta sia in nostro potere, - aggiunge - dobbiamo compierla per aumentare la pressione sulle autorità del mondo, a partire dal nostro governo, affinché esercitino il loro dovere di proteggere un popolo bestialmente oppresso e massacrato dal governo genocida di Netanyahu". 

Critico il consigliere Viale

Un post che ha immediatamente dato il via alle polemiche in maggioranza. Il capogruppo dei Radicali Silvio Viale, da sempre pro-Israele, che attacca Rosatelli: "Capisco, ma non condivido. Non te ne è mai fregato niente di Georgia, Sudan, Yemen, Uganda, Congo, Tgré …".

"Scusami, se l’elenco è parziale, ma lì non ci sono ebrei e gruppi islamisti estremisti che li vogliono distruggere" conclude Viale.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium