B. di Milano / Falchera | 28 agosto 2025, 07:40

Il trincerone torna hotel per disperati: riecco tende, rifiuti e biciclette [FOTO]

Dopo lo sgombero, un occupante ha rimesso piede nel vecchio canale abbandonato

Gli abusivi sono tornati sul trincerone

Gli abusivi sono tornati sul trincerone

A volte ritornano. Torna d'attualità la situazione del campeggio per disperati nel trincerone di via Sempione, di fronte all’ospedale Giovanni Bosco. Secondo quanto riportato dal consigliere della Lega della Circoscrizione 6, Maurizio Anastasia, un uomo di origine rom, precedentemente affidato a una struttura di accoglienza, sarebbe tornato a occupare l’area pubblica all’ingresso dei giardini.

La vicenda si inserisce in un contesto già noto ai residenti: la zona, infatti, era stata recentemente ripulita da Amiat, che aveva provveduto alla rimozione di diversi quintali di materiali e rifiuti accumulati. L’intervento, costato alle casse pubbliche, aveva riportato per breve tempo il decoro nell’area.

Oggi, però, secondo Anastasia, la situazione rischia di ripresentarsi: “Ci ritroviamo di fronte allo stesso problema - afferma -. Dopo le pulizie, ci si limita ad aspettare che la situazione degeneri di nuovo, magari fino a un rogo, prima di intervenire seriamente”.

Duro sull'argomento anche il vicepresidente vicario del Consiglio comunale, Domenico Garcea. "Questa situazione non può più essere tollerata - accusa -, né dal punto di vista della sicurezza, né dal punto di vista ambientale".

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium