Politica | 03 settembre 2025, 20:53

Mini rivoluzione in Circoscrizione 6, tra nuovi ingressi e cambio nella giunta: Scagliotti lascia la Viabilità

La decisione maturata per motivi personali: al suo posto subentra Maurizio Anastasia. La coordinatrice Zaccaro passa dal gruppo misto alla Lega

Circoscrizione 6: Enrico Scagliotti (nella foto al centro) lascia la Viabilità

Circoscrizione 6: Enrico Scagliotti (nella foto al centro) lascia la Viabilità

Cambio al vertice della Viabilità in Circoscrizione 6. Il consigliere Enrico Scagliotti (Lega) ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di coordinatore per motivi personali. Al suo posto subentra Maurizio Anastasia, ufficialmente nominato dopo l’approvazione in Consiglio.

Da Scagliotti ad Anastasia

"Non riesco a dare il 100% – ha spiegato Scagliotti – A malincuore lascio la giunta della Circoscrizione perché serve una figura che abbia più tempo da dedicare a questo compito. Non è una scelta politica ma frutto di motivi personali. Quindi mi sono sentito in dovere di fare un passo indietro lasciando lo spazio ad Anastasia, che continuerà sicuramente il mio lavoro con grande impegno e a cui non mancherà il mio aiuto nei prossimi mesi".

Le dimissioni non hanno creato scosse all’interno della Circoscrizione 6. L’intero consiglio, dal presidente Valerio Lomanto fino ai gruppi di opposizione, ha salutato Scagliotti con un applauso unanime al termine delle dichiarazioni dell’ormai ex coordinatore. "Ringrazio davvero per il lavoro svolto da parte del consigliere Scagliotti – ha dichiarato il presidente Lomanto – Una persona che non si è mai tirata indietro davanti alla mole di lavoro, nonostante impegni e ostacoli. Questa surroga non ha alcun valore politico ma è la conseguenza di una richiesta personale. Auguro buon lavoro a Maurizio Anastasia, con il quale c’è un ottimo rapporto".

Dopo anni di attività sul territorio, per Scagliotti si chiude quindi un capitolo, mentre per Anastasia si apre una nuova fase, con la responsabilità di portare avanti i progetti legati alla viabilità dei quartieri del nord cittadino.

"Spero di essere alla pari di come ha fatto il collega Scagliotti – ha spiegato il neo coordinatore alla Viabilità – Ringrazio il consiglio per il sostegno e il partito della Lega per avermi affidato questo importante compito".

Zaccaro passa dal misto alla Lega

Intanto, sempre in casa Carroccio, si registra un altro ingresso nel partito. La coordinatrice al Verde Giulia Zaccaro ha infatti lasciato il gruppo misto di maggioranza per entrare tra le fila della Lega. "Ringrazio la Lega per avermi accolta con loro – ha dichiarato la Coordinatrice – Lavorerò al meglio per riportare le politiche ambientali in auge".

Marco D’Agostino

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium