S. Rita / Mirafiori | 04 settembre 2025, 15:07

Emergenza cinghiali, Fi contro il Comune: “Così si mette a rischio la sicurezza”

Balena, Rosso e Fontana all'attacco: “No ideologico agli abbattimenti, ma alternative non pervenute”

Ancora polemiche sulla questione cinghiali

Ancora polemiche sulla questione cinghiali

Dopo la polemica sulle fake news relative alle battute di caccia al Colonnetti, è Forza Italia ad andare all'attacco della Città sul problema cinghiali. A Mirafiori sud, del resto, da giorni non si parla d'altro.

"Nessuno parla"

A sollevare la questione sono il senatore Roberto Rosso, il segretario cittadino Marco Fontana e il capogruppo in Circoscrizione 2 Davide Balena, che puntano il dito contro l’amministrazione comunale. "Ancora una volta i cittadini vengono lasciati soli - attaccano Rosso, Fontana e Balena -. È inaccettabile che il sindaco e la giunta si volatilizzino di fronte a un problema così serio, schiacciati dalle vocazioni ambientaliste della propria maggioranza".

Secondo Forza Italia, i rischi legati all’emergenza sono molteplici: danni materiali, pericoli per le persone e la minaccia della peste suina africana. Proprio su quest’ultimo fronte, ricordano, Coldiretti Torino ha criticato la decisione di Atc e Ca di non anticipare i piani di contenimento, definendola una scelta ideologica e pericolosa.

Quali misure?

"Se gli abbattimenti non vanno bene, il sindaco ci dica quali misure intende adottare - proseguono Rosso e Fontana -. Non si può giocare la politica dei due forni: applicare certe azioni dove si è maggioranza e contestarle dove si è opposizione. Qui si rischia persino di compromettere la salute pubblica".

A rincarare la dose è Balena, che sottolinea la contraddizione della sinistra: "Quando non riesce a risolvere i problemi finisce per contraddirsi, oscillando tra promesse e proteste. Si cercano persino alleanze con i 5 Stelle per inseguire velleità animaliste, con l’unico risultato di mettere a rischio la sicurezza dei cittadini". La polemica, insomma, non sembra destinata a spegnersi così velocemente.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium