Cultura e spettacoli | 07 settembre 2025, 07:10

Toni Servillo, Paolo Sorrentino e Valeria Bruni Tedeschi tra i premiati a Venezia ‘82

L’attore ha ricevuto la Coppa Volpi mentre il regista ha vinto il premio dei giornalisti per il film girato in Piemonte. Il Premio Pasinetti alla torinese Valeria Bruni Tedeschi

Da sinistra, Paolo Manera, Paolo Sorrentino, Toni Servillo e Beatrice Borgia

Da sinistra, Paolo Manera, Paolo Sorrentino, Toni Servillo e Beatrice Borgia

Venezia premia il Made in Piemonte. Toni Servillo, con la sua interpretazione maschile nel film di Paolo Sorrentino girato interamente nella nostra Regione, ha ricevuto la Coppa Volpi per la migliore ne La Grazia. È la prima volta che l’attore vince una coppa alla Mostra.

La Grazia di Paolo Sorrentino si porta a casa anche il Premio Francesco Pasinetti 2025 per il miglior film italiano assegnato dai Giornalisti Cinematografici Italiani (Sngci). Gli attori prremiati con i Pasinetti la torinese Valeria Bruni Tedeschi per Duse di Pietro Marcello e a Toni Servillo, ancora per La Grazia. 

Niente Leone d’Oro per gli italiani che invece è andato a Jim Jarmusch con Father mother sister brother. Il Leone d'Argento invece a The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania.


 

Chiara Gallo

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium