S. Paolo / Cit Turin | 08 settembre 2025, 16:08

Allarme schiamazzi e assembramenti, a San Paolo multe e controlli a tappeto per i minimarket

Gli interventi a seguito delle denunce dei cittadini di via Di Nanni e via Pollenzo

Controlli nei minimarket (foto d'archivio)

Controlli nei minimarket (foto d'archivio)

Raffica di controlli, e sanzioni, per la zona dei minimarket di via Di Nanni e via Pollenzo. E' la risposta della Città alle denunce presentate lo scorso luglio dai residenti del quartiere San Paolo, alle prese con la difficile convivenza con i locali notturni. 

Le sanzioni

Dai dati snocciolati in Sala Rossa dall’assessore alla Sicurezza del Comune di Torino, Marco Porcedda, è emerso un quadro piuttosto chiaro. Tra controlli diurni e serali, a giugno è stato multato un bar di via Di Nanni per la presenza di un dehors più grande del previsto e musica diffusa ad alto volume con amplificatore. Mentre il agosto, un’altra sanzione è stata rilevata per schiamazzi all’esterno del medesimo locale, causati dagli avventori. Il 5 giugno un secondo bar è stato colpito da multa, con due clienti sorpresi a bere in alcolici venduti in bicchieri di vetro. 

In via Pollenzo

Situazione analoga in via Pollenzo: con un dehors non autorizzato e cinque sanzioni per vendita e detenzione di bevande in contenitori di vetro, oltre a una multa per prodotti non pre-imballati. "Al momento - ha precisato Porcedda -, non è prevista l’installazione di nuove telecamere nell’area, che comunque rimane seriamente attenzionata". Tanto che all'interno della stessa risultano anche attivi dei progetti di rigenerazione urbana, senza dimenticare il tavolo sicurezza circoscrizionale.

Ma per l’opposizione la situazione resta grave. Pierlucio Firrao, capogruppo di Torino Bellissima e autore dell'interpellanza, ha ribadito: "In quella zona ci sono svariati punti commerciali che se ne infischiano delle regole sulla vendita degli alcolici. Ciò provoca assembramenti, schiamazzi e disturbo della quiete pubblica. Alcune persone sono state addirittura minacciate per aver chiesto il rispetto della legge".

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium