Moncalieri | 16 settembre 2025, 09:57

Moncalieri fa festa a Giacomo e Giuseppina, 199 anni in due e 77 di matrimonio

Il sindaco Paolo Montagna: "Auguri ad una meravigliosa coppia che mi ha aperto le porte di una casa così piena di amore"

Moncalieri fa festa a Giacomo e Giuseppina, 199 anni in due e 77 di matrimonio

Moncalieri fa festa a Giacomo e Giuseppina, 199 anni in due e 77 di matrimonio

Moncalieri ha anticipato la festa di qualche settimana, ma i due protagonisti se lo strameritano. Questa è la storia di Giuseppina e Giacomo. Lui, oggi, 100 anni. Lei 99, con il secolo che la aspetta il 19 marzo 2026. Di amore insieme 77, che celebreranno l’8 dicembre prossimo.

Una lunghissima storia d'amore

Giacomo nacque in casa, a Borgo Navile, nell’appartamento del papà ferroviere, per trasferirsi subito dopo in Strada Revigliasco. Giuseppina viveva nella stessa zona in una cascina di famiglia, ai piedi di Testona. "Il loro primo sguardo dalla finestra. Lui sta per andare a lavoro nell’azienda di meccanica, campo per il quale lavorerà per tutta la vita professionale; lei sta coltivando i campi affacciati sulla sua casa, pratica che continuerà a svolgere fino a quando le è stato possibile", ha raccontato il sindaco Paolo Montagna.

Fu amore a prima vista, poi nacquero le figlie Laura e Carla e più tardi arrivaro i loro tre amati nipoti.

Il saluto del sindaco Montagna

“Ci vediamo tra sei mesi”, dico salutandoli in uscita. “Speriamo!”, rispondono in coro", racconta Montagna dopo essere andato a trovarli, per portare loro i saluti di tutta la città. "Auguri a questa meravigliosa coppia e grazie per avermi aperto le porte di una casa così piena di amore", ha concluso il sindaco di Moncalieri.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium