Moncalieri | 22 settembre 2025, 16:26

Moncalieri si mobilita per Gaza: "Basta bombe e bambini alla fame"

Il grazie del sindaco Paolo Montagna agli studenti della media Canonica: "Questi ragazzi chiedono alla politica di fare la propria parte per un futuro di speranza e pace"

Moncalieri si mobilita per Gaza: "Basta bombe e bambini alla fame"

Moncalieri si mobilita per Gaza: "Basta bombe e bambini alla fame"

Non solo Torino e la gigantesca mobilitazione di stamattina pro Gaza. Anche Moncalieri si è messa in marcia per dire basta alla tragedia che si sta consumando in Medio Oriente. In silenzio, per la pace. Questo il messaggio degli studenti della scuola media Canonica, che si sono radunati sotto il Palazzo Comunale.

Ad accoglierli il sindaco Paolo Montagna, che poi la ha accompagnati a scuola insieme a Enzo Bauducco, promotore del movimento locale per Gaza. "Questi ragazzi ci parlano delle oltre 50 guerre nel mondo. E ci chiedono di fare la nostra parte per dire basta ai conflitti. Lo fanno a nome di quei bambini e ragazzi, di quella popolazione civile vittima delle bombe e della fame", ha dichiarato il primo cittadino di Moncalieri.

Il grazie del sindaco Montagna

"Li ho ringraziati: perché si occupano del mondo come una cosa che riguarda ognuno e tutti; perché con un silenzio rumorosissimo squarciano il muro degli indifferenti - ha aggiunto Montagna - Grazie di cuore alla Preside Susj Brotto, alla VicePreside Milena Busceti e a tutti gli insegnanti che oggi hanno scelto di esserci. E ancora grazie a questi ragazzi e ragazze, che rinnovano la speranza di un futuro di speranza e di pace".

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium