Moncalieri | 19 settembre 2025, 10:08

Qua la zampa: con Moncalieri Dog Friendly la città diventa più accogliente per cani e padroni

Appuntamento domenica 21 settembre al centro polifunzionale di via Santa Maria

Immagine di archivio

Immagine di archivio

Per una domenica Moncalieri diventa il 'centro di gravità permanente' per chi ama i cani e i nostri amici a quattro zampe. Il 21 settembre, infatti, dalle ore 9.30 il centro polifunzionale di via Santa Maria 27 bis diventa la casa di cani e padroni con "Moncalieri Dog Friendly", l’evento pensato per chi ama il proprio animale domestico e vuole imparare a costruire un rapporto più consapevole e felice con lui.

"Una festa per i cani e per chi li ama davvero"

"Una giornata speciale, ricca di attività, giochi, consulenze professionali e incontri che renderanno più forte il legame con il tuo amico a quattro zampe. Una festa per i cani… e per chi li ama davvero", come ha sottolineato l'assessora Alessandra Borello, chiamando tutti a raccolta (amici a quattro zampe e padroni) per domenica.

In programma giochi, attività, consulenze, dimostrazioni e persino momenti di pet therapy: tutto pensato per celebrare quel legame speciale che unisce umani e cani. Un’occasione per scoprire servizi e curiosità del mondo dog-friendly, ma anche per vivere una giornata leggera e allegra in compagnia del tuo compagno peloso. Ospiti speciali: DOGGO DAIILY e Sara Turetta di Fondazione Save The Dogs.

Giochi, visite veterinarie, attività e pet therapy

Una giornata che offre visite veterinarie gratuite, consulenze professionali con esperti cinofili e incontri pratici per imparare a comportarsi in modo corretto, oltre a consigli e raccomandazioni e un approccio di pet therapy per i più piccini. Non mancheranno attività e giochi ludici e spazio alle adozioni grazie alla presenza dei volontari del canile l’Albero di Mais. Per una giornata all'insegna del miglior amico dell'uomo.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium