Attualità | 24 settembre 2025, 18:20

Dalla Regione via libera alla nuove risorse per il Click Day di Vesta

Il presidente Cirio e l’assessore Marrone in trasferta a Bruxelles

L'assessore Marrone e il presidente Cirio a Bruxelles

L'assessore Marrone e il presidente Cirio a Bruxelles

Sì è svolto oggi a Bruxelles l’incontro tra il capo unità della Direzione generale Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione Europea, Adelina Dos Reis, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore regionale alla Famiglia Maurizio Marrone, richiesto dalla Regione per aggiornare la direzione generale sulla misura “Protezione sociale”, approvata dalla giunta nel luglio scorso e ora operativa, e per la presentazione del voucher Vesta.

In merito a questo la Regione Piemonte ha anticipato la proposta di riprogrammazione che formulerà entro la fine dell’anno in modo da individuare risorse aggiuntive per portare già da gennaio 2026 il budget annuo di Vesta a 20 milioni di euro.

“La rapidità di assegnazione dei fondi 2025 con il click day ha permesso di fotografare il forte bisogno delle famiglie, che ora nessuno può più permettersi di ignorare o sminuire. La missione di oggi ci ha permesso di verificare che dal punto di vista tecnico è possibile raddoppiare le risorse annuali già dal prossimo mese di gennaio. Entro ottobre l’autorità di gestione trasmetterà l’aggiornamento della misura e parallelamente stiamo lavorando a un affinamento delle procedure che, mantenendo salda la modalità del click day, garantisca una sempre migliore efficacia dello strumento nel rispetto delle necessità delle famiglie», dichiarano il presidente Cirio e l’assessore Marrone.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium