Dopo due anni di chiusura, riapre il giardino di via Monastir. L’area verde di Basse Lingotto, punto d’incontro per le famiglie, è off limits da ottobre 2023 a causa degli atti vandalici che ne hanno compromesso l'utilizzo. Già oggetto di un'interpellanza da parte del consigliere di "Noi progettiamo per la 2", Davide Schirru.
Chiuso da 23 mesi
In questa porzione di Mirafiori sud la carenza di servizi è evidente e un giardino chiuso da 23 mesi rappresenta una grossa criticità. Per questo la Circoscrizione 2, come spiega il presidente Luca Rolandi, si è impegnata a recuperare delle risorse dai residui degli appalti sul verde per avviare il progetto di riqualificazione richiesto dai cittadini.
I lavori sono iniziati negli scorsi giorni e proseguiranno nelle prossime settimane, ma intanto una porzione del giardino di via Monastir è stato "ridonata alla comunità".
I lavori
In prima battuta sono state rimosse le recinzioni attorno all'area. Sono previsti poi interventi di manutenzione sui vialetti, sul verde e sui giochi bimbi che sono in buono stato. Infine verrà fatta una verifica dello stato delle attrezzature e sulla pavimentazione antitrauma, operazione che si svolge grazie alla consulenza di un ente certificatore.
Per quest'ultimo intervento la Circoscrizione 2 dovrà chiedere un aiuto economico alla Città. "Questa riapertura - commenta il consigliere del PD Vincenzo Camarda - è l'esito di uno sforzo. L'iter è ancora lungo, ma è un primo segnale di attenzione alle richieste della cittadinanza".
"Avevo poi già coinvolto l'assessora Carlotta Salerno per rendere l'area verde di via Monastir accessibile alle persone con disabilità" conclude l'esponente dem.