Cronaca | 15 ottobre 2025, 17:42

Case popolari occupate abusivamente da due anni, sgombero in Barriera

Liberati dalla Polizia Municipale 2 alloggi nel complesso di via Maddalene

Case popolari occupate abusivamente da due anni, sgombero in Barriera

Case popolari occupate abusivamente da due anni, sgombero in Barriera

Sgombero nelle case popolari di via Maddalene, a Barriera di Milano. Siamo in un complesso Atc di Torino nord: a partire dall'ora di pranzo la Polizia Municipale è intervenuta per liberare due alloggi occupati abusivamente dal 2023. 

Recuperati 80 alloggi

I Civich hanno approfittato dell'assenza degli "inquilini" illeggittimi per recuperare gli appartamenti: successivamente i tecnici dell'Agenzia hanno provveduto a metterli in sicurezza, cambiando le serrature alle porte ed installando antifurti. 

Dall’inizio dell’anno sono 80 gli alloggi di edilizia sociale liberati dagli abusivi, tornati quindi nella disponibilità dell’Atc. 

Pedrini: "Obiettivo riportare legge dello Stato"

Il nostro impegno per garantire il ripristino della legalità non si ferma – dichiara il Presidente di Agenzia Maurizio Pedrini L’obiettivo resta quello di riportare la legge dello Stato in tutti i quartieri popolari in cui ci siano occupazioni abusive".

Porcedda: "Recuperati 10 alloggi al mese"

Un'operazione portata avanti in collaborazione con Polizia e Carabinieri. E gli sgomberi, come chiarisce l'assessore comunale alla Sicurezza Marco Porcedda, "continuano in maniera costante: siamo arrivati ad una media di dieci alloggi recuperati al mese". 

"Un risultato - sottolinea l'esponente della giunta Lo Russo - merito totale dell'attività di monitoraggio e intervento del Reparto Informativo Sicurezza ed Integrazione della Polizia Municipale".

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium