Economia e lavoro | 17 ottobre 2025, 14:50

Via ai lavori al mercato delle Verbene. Da gennaio nuovi negozi e si guarda a studi professionali e patronati

L'inaugurazione oggi alla presenza del sindaco: "Motore per il futuro del quartiere". Fine cantieri entro maggio

Via ai lavori al mercato delle Verbene

Via ai lavori al mercato delle Verbene

"Le assicuro che ho gestito operazioni molto meno complesse di questa". Lo confida a una signora il sindaco Stefano Lo Russo, che le si avvicina per fare una foto. Il riferimento è al rilancio del mercato coperto delle Verbene nel quartiere Le Vallette, dove il primo cittadino ha preso parte, prima del tuffo tra selfie e strette di mano, al taglio del nastro che dà l'avvio ai lavori. L'intervento, con fondi comunali da un milione e mezzo di euro, punta a rilanciare un presidio commerciale storico che serve 20mila persone della zona popolare di via Verbene e più di 30 mila se si guarda all'intero quartiere, tra le aree più abitate della città.

Lo Russo: "Motore per il futuro del quartiere"

Il primo cittadino non nega la valenza di questo luogo a cui sostiene essere molto legato. "Verbene è un motore per il futuro del quartiere" e poi ringrazia il lavoro fatto con la Circoscrizione 5 con cui, seppur nelle differenze di appartenenza, c'è stata collaborazione: "questa è la politica che ci chiedono i cittadini". Prima del taglio del nastro torna il refrain della sicurezza, tema che ha sempre il suo peso nelle periferie: "Non mi stancherò mai di chiedere a Prefettura e Ministero di avere più pattuglie".

Gli interventi previsti

Poi le forbici tagliano il nastro giallo e blu. Partono i lavori. L'intervento prevede l'efficientamento energetico affidato a IREN Smart Solutions (1.397.000 euro) e opere edilizie complementari per 100.000 e punta a dare nuova linfa a uno spazio degradato. Verranno rifatto le pavimentazioni, installato un impianto fotovoltaico da 20 kW e sarà ristrutturato il “guscio” esterno - tetto, facciate e involucro. Il cronoprogramma prevede una chiusura dei lavori stimata in circa 7 mesi, con riapertura attesa per la primavera 2026, intorno a maggio.

Il mercato è affidato in concessione alla Cooperativa Gestione Mercato Verbene fino al 2029. Al momento solo 9 negozi (su circa 30) sono operativi. Da anni Le Verbene è stato sinonimo di serrande abbassate e desertificazione commerciale. 

Da gennaio previste nuove aperture

Ma, conferma l'assessore al commercio della Città Paolo Chiavarino, da gennaio dovrebbero esserci nuovi ingressi, fino all'apertura totale di circa 15 negozi. E intanto si ragiona su diversificare l'offerta degli spazi sensibilizzando gli ordini professionali che qui potrebbero inserire i loro uffici.

"Potrebbero entrare avvocati, architetti e geometri", ma anche "patronati", comunque servizi "per la cura a livello amministrativo e burocratico dei cittadini". 

Chiavarino: "Giornata storica"

Chiavarino si felicita di questo primo tassello: "Oggi è una giornata storica, abbiamo lavorato come squadra, con circoscrizione, la presidente della cooperativa Sanfilippo e tutti gli attori che hanno preso parte".

Il piano di rigenerazione del quartiere le Vallette prevede in totale 9 interventi finanziati che coinvolgono spazi pubblici, ex uffici postali, arredi urbani e manutenzioni straordinarie del suolo.

"Un mercato efficiente è il cuore pulsante di un quartiere - ha commentato Alfredo Ballatore, coordinatore al Commercio in Circoscrizione 5 - Ci auguriamo che questi lavori procedano speditamente per restituire presto alla comunità uno spazio vitale che sappia coniugare tradizione e innovazione, stimolando nuova vitalità economica e sociale".

Daniele Caponnetto

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium