Politica | 18 ottobre 2025, 12:53

Chiara Appendino non è più la vicepresidente del Movimento 5 Stelle

Rassegnate le dimissioni durante il consiglio nazionale dei pentastellati

Chiara Appendino non è più la vicepresidente del Movimento 5 Stelle

Era nell'aria da qualche giorno e ora c'è la conferma. È arrivata la rottura tra Chiara Appendino e la leadership del Movimento 5 Stelle. Durante il consiglio nazionale, l’ex sindaca di Torino ha annunciato le sue dimissioni da vicepresidente del M5S, confermando le sue perplessità sul posizionamento politico del Movimento, già espresse pubblicamente nei giorni scorsi durante un’assemblea congiunta dei parlamentari. La decisione è stata comunicata nel corso della riunione dei vertici M5S, in corso da questa mattina.

La deputata pentastellata ha formalizzato la decisione. Nel fine settimana il Movimento 5 Stelle sarà chiamato al voto per confermare Giuseppe Conte alla guida del partito. L'ex presidente del Consiglio è l’unico candidato in corsa e la sua rielezione appare una formalità. 

Quali ripercussioni per Torino?

Questo smarcamento dalla linea del Movimento di Appendino cambierà le sorti anche in ottica di campo largo a livello locale? Nell’ultima Festa dell’Unità l’ex sindaca di Torino si era detta possibilista a un’apertura al Partito Democratico, ma ponendo il veto sull’attuale primo cittadino Stefano Lo Russo. Per il momento la decisione presa è tutta interna (e nazionale) e si può in qualche modo attribuire anche ai risultati non incoraggianti ottenuti nelle ultime elezioni regionali: dalle Marche, alla Calabria, alla Toscana dove le alleanze con il Partito Democratico hanno, nei fatti, fatto disperdere buona fetta del consenso pentastellato.


 

Daniele Caponnetto

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium