/ Attualità

Attualità | 13 novembre 2025, 16:16

Sorpresa De Minaur alle Atp Finals: battendo Fritz in due set, fa un favore a Musetti

In caso di successo di Lorenzo questa sera, azzurro qualificato da primo nel girone e sabato semifinale Sinner-Alcaraz

Sorpresa De Minaur alle Atp Finals: battuto Fritz in due set

Sorpresa De Minaur alle Atp Finals: battuto Fritz in due set

Il risultato che non ti aspetti. Alex De Minaur, ad un passo dalla eliminazione, mette a segno una clamorosa sorpresa, battendo in due set 7-6 6-3 un Taylor Fritz che vincendo questa partita sarebbe stato certo della qualificazione, indipendentemente dal risultato di stasera tra Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz.

Una speranza in più per Musetti

Così, nel girone intitolato a Jimmy Connors, ora Alcaraz è già certo della qualificazione prima ancora di scendere in campo alle 20.30, mentre Musetti, De Minaur e Fritz hanno tutti una vittoria all'attivo, con gli ultimi due che hanno un quoziente identico: 3 set vinti e 4 persi. Cosa significa tutto questo? Che al nostro 'Muso', per qualificarsi, serve una vittoria ma anche in tre set, un risultato che gli permetterebbe di chiudere addirittura al primo posto del gruppo. Uno scenario impensabile, dopo la sconfitta al debutto. Una situazione sempre difficilissima, se non da fantatennis, ma meno complicata di un successo in due set a cui sarebbe stato costretto in caso di vittoria di Fritz.

In caso di sconfitta, invece, non ci sarebbero possibilità per Musetti, che avrebbe lo stesso score degli altri due rivali (una vittoria e due sconfitte), ma un peggior quoziente set: 2-5 o al massimo 3-5. Il pubblico dell'Inalpi Arena sicuramente saprà spingerlo alla grande impresa, con un tifo appassionato e caldissimo come come successo martedì contro De Minaur, con una prospettiva affascinante (quanto improbabile) sullo sfondo.

Cosa cambia nella corsa al numero 1 

Se Musetti sarà compiere il suo capolavoro, vincendo il suo gruppo farebbe in modo che Alcaraz non abbia ancora la certezza matematica di chiudere il 2025 da numero 1 del mondo, ma soprattutto farebbe incontrare lo spagnolo e Jannik Sinner (già certo del primo posto nell'altro girone) in semifinale, anticipando a sabato quella sfida che tutti si attendono non prima di domenica pomeriggio.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium