Che tempo fa
Rubriche
Monitor 2025, Gianluca Gozzi racconta il nuovo festival musicale: "Non un erede di Todays, ma in continuità" [INTERVISTA]
L'evento allo sPAZIO211 il 10 e l'11 luglio. il direttore artistico: "Vogliamo creare una comunità appassionata di musica che non si trova sulle principali piattaforme. Obiettivo è di continuare e magari portarlo in altri luoghi della città e non...
Cinema d'estate: dove assistere alle proiezioni all'aperto in città
Tutte le iniziative fino al 30 settembre
La professoressa Giovanna Olocco va in pensione: la sorpresa affettuosa dei suoi studenti
Il video del saluto all'insegnante di inglese sui social diventa virale con oltre 70 mila visualizzazioni su Tik Tok
Oculus-Spei, l’opera di Annalaura di Luggo apre le porte all’arte contemporanea nella Cappella della Sindone
I visitatori sono invitati a bussare per confrontarsi con l’installazione multimediale e interattiva dell’artista napoletana. Fino al 26 agosto
I Perturbazione inaugurano il 28° Festival CinemAmbiente: il film muto “Wonders of the Sea” musicato live dalla band
La nuova edizione fino al 10 giugno. La direttrice Furxhi: “Lo dedichiamo di nuovo a Gaetano Capizzi”
La scuola per la pace: un fiume di insegnanti, studenti e famiglie in cammino per la Palestina [FOTO E VIDEO]
In migliaia per il corteo da piazza Castello al parco del Valentino: “Contro il genocidio”
Manuel Agnelli e gli Afterhours tornano al Flowers Festival: "Senza l'energia della musica, sarei un infelice di successo"
Il gruppo riunito per i 20 anni di "Ballate per piccole iene" sul palco di Collegno il 3 luglio insieme a Emma Nolde: "Alcuni giovani di questa generazione rifiutano il malessere di oggi, saranno la prossima scena e prenderanno...
Beyond 2025: il quartiere Aurora si apre all’Europa con la conferenza che parla di "democrazia culturale"
Attesi 300 professionisti per l'evento in programma dal 4 al 7 giunto. Eventi, laboratori e incontri tra il Sermig e Nuvola Lavazza organizzati da Culture Action Europe con Fondazione Fitzcarraldo e Club Silencio
“Salviamo gli alberi di corso Belgio”: presidio e due raccolte firme per chiedere più tutela dell’ambiente [FOTO]
In tutto oltre 3 mila cittadini firmatari dei documenti in cui si chiedono attenzione per alberi, animali e acqua del territorio
Ponte del 2 giugno da record per Torino: è ancora boom di turisti nei musei cittadini
Dall'Egizio a Camera, in migliaia hanno visitato le collezioni durante la Festa della Repubblica
UFO tra fenomeno e mito: il torinese Edoardo Russo racconta uno dei misteri più affascinanti degli ultimi settant'anni
Gli avvistamenti più celebri nei nostri cieli a Caselle nel 1973 e in valle di Corio nel 2018
“Asa Nisi Masa” apre ai Musei Reali la mostra di Giuseppe Maraniello che omaggia l’enigma di Federico Fellini [FOTO]
Fino al 16 settembre, 14 opere dell’artista partenopeo tra la Galleria Sabauda, i Giardini Reali e la piazza Reale
Estate in musica: dal Kappa FuturFestival al Sonic Park Stupinigi, tutte le rassegne in città e provincia
Addio al TOdays e all'Apolide, prima edizione di Monitor: ecco gli eventi in programma fino a settembre
Ai blocchi di partenza il 28° Festival CineAmbiente: Perturbazione in giuria e ospiti della serata inaugurale
Dal 5 al 10 giugno le proiezioni dei 77 film al Cinema Massimo. Chatrian: “In programma, aggiungeremo un film sull’ambiente prodotto da James Cameron”
Niente contributo per il LiberAzioni Festival e ora si cercano fondi per sostenere l'edizione 2025
La kermesse durerà di più, dal 1° al 12 ottobre. La raccolta offline partirà martedì 3 giugno all'Ufficio Pastorale Migranti. Servirà per il Premio Marina Panerese, l'ospitalità alle autrici e agli autori del concorso...
È ufficiale, James Cameron arriva a Torino il 9 e il 10 giugno
Il regista sarà ospite del Museo del Cinema per visitare la mostra sul suo lavoro e riceverà la Stella della Mole
La Notte degli Archivi compie dieci anni: oltre 160 eventi gratuiti a Torino e in tutta Italia
La serata si svolgerà il 6 giugno nell’ambito di Archivissima. Tra gli ospiti della tre giorni: Chiara Gamberale, Annalisa Cuzzocrea, Pablo Trincia
Addio al fotografo Sebastião Salgado: nel 2018 la mostra alla Reggia di Venaria
Sì è spento a 81 anni. Celebri le sue foto in bianco e nero sull’Amazzonia
Artissima verso la 32esima edizione: il tema è “Manuale operativo per Nave Spaziale Terra”
Ispirato all’opera di Richard Buckminster Fuller, il direttore Fassi: “Ci esorta a superare le barriere tra discipline e cooperare con uno sguardo più ampio e consapevole”
Ultima tappa del tour dei Cara Calma al Capodoglio: “Viviamo in un mondo frenetico, il dolore è invitabile” [INTERVISTA]
La band in concerto sabato 24 maggio: “In futuro sarebbe pazzesco collaborare con Willie Peyote o i Subsonica”