Che tempo fa
Rubriche
Off Topic: 700 mila euro per essere più grande, più ecosostenibile e ricco di attività
Tra gli interventi per il prossimo triennio l’ampliamento del CUBO, la realizzazione di un nuovo magazzino e 40 kW di pannelli fotovoltaici. I primi lavori a dicembre 2025
Erik Kessels a Torino per le Gallerie d’Italia: “Con l’AI, proietto 60mila foto d’archivio in un’unica immagine” [FOTO]
L’installazione dell’artista olandese visibile fino al 7 ottobre: “L’intelligenza artificiale fa paura, ma può essere usata in modo costruttivo”
One Way Memories: al via la nuova stagione dell’Orchestra Filarmonica che raddoppia i concerti da camera
Dal 21 ottobre al 26 maggio al Conservatorio Verdi. Il tema della memoria come fil rouge della rassegna
“Il Circolo dei lettori è la casa di tutti”: Giuseppe Culicchia apre al dialogo con la nuova stagione letteraria
Ampliati gli spazi con una sala alla Galleria Subalpina e la sede estiva a Villa della Regina. Tra gli ospiti degli incontri e delle rassegne David Grossman, Olivier Guez, Alessia Piperno, Arturo Brachetti, Victoire Tuaillon
Zahi Hawass loda il riconfermato Christian Greco: “Nessuno più capace di lui per guidare il Museo Egizio”[INTERVISTA]
Sala gremita per l’incontro con l’archeologo ed egittologo “con il cappello” che sottolinea: “Museo più completo al mondo dopo Il Cairo. Nuove scoperte? Spero di identificare presto la mummia di Nefertiti”
Toni Servillo, Paolo Sorrentino e Valeria Bruni Tedeschi tra i premiati a Venezia ‘82
L’attore ha ricevuto la Coppa Volpi mentre il regista ha vinto il premio dei giornalisti per il film girato in Piemonte. Il Premio Pasinetti alla torinese Valeria Bruni Tedeschi
MiTo SettembreMusica: l'Auditorium gremito per la serata inaugurale con la Filarmonica della Scala
L'orchestra diretta da Myung-Whun Chung ha aperto la rassegna sulle note di Dmitrij Šostakovič, Sergej Rachmaninov e Pëtr Il'ič Čajkovskij. 67 gli appuntamenti in programma fino al 18 settembre tra Milano e Torino
"Donare organi è un atto di puro amore": tra musica e sensibilizzazione, la storia di Alessandro Casalis
Dopo il trapianto di fegato, l'impegno per invitare a una riflessione sul tema: "Il nostro tempo è limitato, dobbiamo dedicarlo a cose di valore"
Da Portici di Carta al Torino Film Festival: tutti gli eventi culturali dell'autunno 2025 a Torino
Tra le mostre in programma a partire da settembre Vedova, Tintoretto, Lee Miller, Erik Kessel, Chiahru Shiota, Guido Reni, Orazio Gentileschi, Elisabetta Di Maggio
Rosa Chemical cerca modelle per il lancio del suo centro estetico “Piediny”
L’insegna comparsa nelle scorse settimane si affaccia su via dei Quartieri. Il rapper torinese intanto sarà concorrente di Ballando con le stelle
Artigianalità “made in Torino” per il cinema, Filippo Robino racconta Alps Studios: "Il nostro è un rientro dei cervelli”
La società torinese specializzata in effetti visivi ha curato il "Hijra" della regista Shahad Ameen presente nella sezione Spotlight a Venezia '82
Carlotta Desmann, l'arredatrice di scena sui set di "Le Dèluge" e "Duse": "A Torino il lavoro è artigianale"
Vincitrice del David di Donatello, da vent'anni è nell'industria cinematografica piemontese: "Il mio compito è rendere vivi gli spazi dei set"
Insulti e lancio di oggetti contro il tram della linea 4, l’autista: “Episodi come questo sempre più frequenti”
L’allarme del sindacato Faisa Cisal: “I manovratori sono esasperati”
“Stolen: il colpo del secolo”: su Netflix la storia del criminale Leonardo Notarbartolo e della Scuola di Torino
Sulla piattaforma streaming, il racconto della più grande furto di diamanti al mondo avvenuto nel 2003 ad Anversa realizzato con la società piemontese EiE Film e Film Commission
Ferragosto per chi resta in città: musei, gallerie e fondazioni con aperture straordinarie e tariffe ridotte
Dall'Egizio a Villa della Regina, tutti i luoghi della cultura che accoglieranno i visitatori venerdì 15 agosto
Notte di San Lorenzo: dove vedere le stelle cadenti in città
Domenica 10 agosto le Perseidi attraversano i cieli di Torino: ecco i luoghi migliori in cui osservare il loro passaggio e le iniziative dedicate
Ciak si gira! 25 anni di Film Commission: "Il futuro? Internazionalità e qualità"
La presidente Beatrice Borgia e il direttore Paolo Manera racconta il primo quarto di secolo di FCTP: "Il Piemonte oggi conta su una filiera di professionisti e talenti riconosciuti a livello globale"
Cinema d'estate: tutte le sale aperte anche ad agosto
Proseguono le rassegne all'aperto Imbarkino, Cinema in 35mm e Cinema in famiglia
Ciak si gira: dal 5 agosto al via le riprese del nuovo film di Luca Guadagnino a Torino
La troupe sarà in città fino a settembre
In via Sacchi l’Arte in Transito dà una rinfrescata al muro cieco della Ferrovia
11 nuovi pannelli murari realizzati dagli studenti dell’Accademia Albertina in collaborazione con il Polito. Laura Porporato: “Da sette anni l’area sta migliorando grazie alla cultura, tanti imprenditori hanno scommesso sulla via...