/ Firme

Chiara Gallo

Laureata in Mediazione Linguistica e Interpretariato. All'età di 21 anni inizia l'attività giornalistica presso la redazione del Corriere dell'Arte. Dal 2019 al 2021 è nel nel team di Targatocn. Da ottobre 2021 segue cultura e spettacolo e la circoscrizione 8 per Torinoggi
Claudia Cardinale

Addio a Claudia Cardinale, l’iconica diva del cinema italiano se ne va a 87 anni

Cronaca

L’attrice nel 1969 al Salone dell’Auto di Torino. Un suo vestito di scena sup set di Il Magnifico Cornuto esposto al Museo del Cinema

Flashback, la 13^ edizione è "senza titolo"

Flashback, la 13^ edizione è "senza titolo". Pucci: “L’arte slegata dal nostro tempo, non ha senso”

Eventi

Dal 30 ottobre al 2 novembre, 36 gallerie in mostra. Opere di Morandi, Modigliani, Marini, Genovesino, Dürer

Tende dei Pro Pal in piazza Castello

Piazza Castello tra Pro Pal e Salone Auto, il sindaco: “Lavoriamo per rendere possibile l’evento e esprimere solidarietà alla Palestina”

Cronaca

La manifestazione si svolgerà dal 26 al 28 settembre negli spazi dove sono state allestite e tende e striscioni a sostengo del popolo palestinese

Luca Mercalli (foto Maffione)

Allarme clima, Luca Mercalli: "A Torino i danni del caldo si contano con i morti ogni estate" [INTERVISTA]

Attualità

Il climatologo presenta il suo libro al Circolo dei lettori: "Ho visto scomparire i ghiacciai. Un riscaldamento che abbiamo causato noi"

Lo scatto della palestinese Samar Abu Elouf arriva a Torino per World Press Photo

Lo scatto della palestinese Samar Abu Elouf arriva a Torino per la mostra del World Press Photo 2025

Cultura e spettacoli

Unica italiana selezionata, Cinzia Canneri. Appuntamento fino all’8 dicembre

Da Stradivari a Guadagnini: dalla collezione del Conte Cozio, i capolavori dei maestri liutai in mostra a Palazzo Madama

Cultura e spettacoli

Fino al 23 novembre, 20 strumenti a corda appartenuti esposti in occasione dei 270 anni dalla nascita del collezionista

Torino diventa il set del nuovo film di Nanni Moretti

Ciak si gira a Torino: fino a questa sera via San Massimo sarà il set di Nanni Moretti

Cultura e spettacoli

Le riprese dell’ultimo film “Succederà questa notte” ancora per qualche giorno in città

Vedova incontra il suo maestro Tintoretto a Palazzo Madama: oltre 50 opere dei due veneziani in dialogo attraverso i secoli

Eventi

In mostra fino al 12 gennaio. Tra i capolavori in prestito dal Museo del Louvre anche il celebre Autoritratto del 1588

Autunno a Torino fa rima con cinema: sei festival sotto la Mole

Autunno a Torino fa rima con cinema: sei festival sotto la Mole

Eventi

Si inizia con il Contemporanea il 4 novembre, mentre la fine con il Sotto18 il 15 dicembre

Alessia Piperno al Circolo dei lettori: "Dopo l'Iran avevo paura di tutto"

Alessia Piperno al Circolo dei lettori: "Dopo l'Iran avevo paura di tutto. Il viaggio in Amazzonia mi ha aiutata" [INTERVISTA]

Cultura e spettacoli

La nomade digitale si racconta nel sul ultimo libro a Torino: "È la mia seconda casa. In carcere l'unico libro che avevo era quello di Gianluca Gotto, è stata la luce in fondo al tunnel"

Artissima scalda i motori per l'edizione 2025

Artissima 2025 scalda i motori: tra le novità “anonymous art project” che promuove l’arte giapponese a Torino

Eventi

Dal 31 ottobre al 2 novembre, 176 gallerie da cinque continenti. Torna l’espansione all’ex zoo di Parco Michelotti con l’installazione video di Basim Magdy

Torino si trasforma in Arkham in “Lenskeeper”, l’horror di Luca Canale Brucculeri

Torino si trasforma in Arkham in “Lenskeeper”, l’ultimo horror di Luca Canale B.

Cultura e spettacoli

L’anteprima del film del regista torinese sarà proiettata il 4 ottobre in chiusura dell’Underground Cinefest

Matteo Fresi sul set de "Il Muto di Gallura"

Scrivere il cinema, a Torino apre la nuova scuola di formazione per autori “Epica”

Cultura e spettacoli

Diretta da Matteo Fresi: "Una realtà che mancava, vogliamo dare una direzione chiara". Tra gli insegnanti lice Drago, Eleonora Diana, Valerio Binasco, Gherardo Gossi, Andrea Jublin, Irene Dionisio, Valter Leonardi, Federico...

Tra gli interventi l’ampliamento del CUBO, la realizzazione di un nuovo magazzino e 40 kW di pannelli fotovoltaici

Off Topic: 700 mila euro per essere più grande, più ecosostenibile e ricco di attività

Eventi

Tra gli interventi per il prossimo triennio l’ampliamento del CUBO, la realizzazione di un nuovo magazzino e 40 kW di pannelli fotovoltaici. I primi lavori a dicembre 2025

Erik Kessels sbarca a Torino alle Gallerie d’Italia

Erik Kessels a Torino per le Gallerie d’Italia: “Con l’AI, proietto 60mila foto d’archivio in un’unica immagine” [FOTO]

Cultura e spettacoli

L’installazione dell’artista olandese visibile fino al 7 ottobre: “L’intelligenza artificiale fa paura, ma può essere usata in modo costruttivo”

Nuova stagione per OFT

One Way Memories: al via la nuova stagione dell’Orchestra Filarmonica che raddoppia i concerti da camera

Eventi

Dal 21 ottobre al 26 maggio al Conservatorio Verdi. Il tema della memoria come fil rouge della rassegna

Presentata la nuova stagione letteraria del Circolo dei lettori

“Il Circolo dei lettori è la casa di tutti”: Giuseppe Culicchia apre al dialogo con la nuova stagione letteraria

Cultura e spettacoli

Ampliati gli spazi con una sala alla Galleria Subalpina e la sede estiva a Villa della Regina. Tra gli ospiti degli incontri e delle rassegne David Grossman, Olivier Guez, Alessia Piperno, Arturo Brachetti, Victoire Tuaillon

Museo Egizio, Zahi Hawass loda il riconfermato Christian Greco

Zahi Hawass loda il riconfermato Christian Greco: “Nessuno più capace di lui per guidare il Museo Egizio”[INTERVISTA]

Cultura e spettacoli

Sala gremita per l’incontro con l’archeologo ed egittologo “con il cappello” che sottolinea: “Museo più completo al mondo dopo Il Cairo. Nuove scoperte? Spero di identificare presto la mummia di Nefertiti”

Da sinistra, Paolo Manera, Paolo Sorrentino, Toni Servillo e Beatrice Borgia

Toni Servillo, Paolo Sorrentino e Valeria Bruni Tedeschi tra i premiati a Venezia ‘82

Cultura e spettacoli

L’attore ha ricevuto la Coppa Volpi mentre il regista ha vinto il premio dei giornalisti per il film girato in Piemonte. Il Premio Pasinetti alla torinese Valeria Bruni Tedeschi

MiTo SettembreMusica: l'Auditorium gremito per la serata inaugurale con la Filarmonica della Scala

Cultura e spettacoli

L'orchestra diretta da Myung-Whun Chung ha aperto la rassegna sulle note di Dmitrij Šostakovič, Sergej Rachmaninov e Pëtr Il'ič Čajkovskij. 67 gli appuntamenti in programma fino al 18 settembre tra Milano e Torino

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium