/ Firme

Chiara Gallo

Laureata in Mediazione Linguistica e Interpretariato. All'età di 21 anni inizia l'attività giornalistica presso la redazione del Corriere dell'Arte. Dal 2019 al 2021 è nel nel team di Targatocn. Da ottobre 2021 segue cultura e spettacolo e la circoscrizione 8 per Torinoggi

Salmo all’Inalpi stoppa il concerto per assicurarsi che i fan stiano bene: “Qualcuno si è fatto male?”

Cultura e spettacoli

La pausa dopo il pogo, poi il cantante ha ripreso il live senza intoppi: “È sempre bello tornare a Torino, è come essere a casa”

L’opera dimenticata di Guido Reni riscoperta ad Abbadia Alpina: dopo il restauro, in mostra alla Galleria Sabauda

Eventi

Fino al 18 gennaio insieme ad altri 20 capolavori del maestro bolognese detto il “divino”

Ciak și gira! Al via le riprese del film “Piemonte”. La regista: “C’è qualcosa di speciale nei suoi paesaggi”

Ciak și gira! Al via le riprese del film “Piemonte”. La regista: “C’è qualcosa di speciale nei suoi paesaggi”

Cultura e spettacoli

La troupe italiana e svedese sarà impegnata per 5 settimane in diverse location. Nel cast, Helena Bergström: “Essere diretta da una donna è un’esperienza importante per me”

Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis a Torino per "Testa o Croce?": "Decostruiamo l'eroe del vecchio western" [INTERVISTA]

Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis a Torino per "Testa o Croce?": "Decostruiamo l'eroe del vecchio western" [INTERVISTA]

Eventi

I due registi presentano al Reposi insieme ad Alessandro Borghi la loro ultima pellicola: "Il nostro legame con il Piemonte è stretto. Ci sono città ricche di storie, di tradizione e con paesaggi incredibili"

Musei Reali, Paola D'Agostino è la nuova direttrice

Paola D’Agostino entra ai Musei Reali: “Più giovani e più rete con il territorio” [VIDEO]

Cultura e spettacoli

La neo direttrice raccoglie il testimone di Enrica Pagella: “Spero di raccontare al mondo la storia culturale dei Savoia. Mi piacerebbe portare una grande mostra come quella del Barocco del 1969”

Sold out per Zerocalcare e Maicol&Mirco: “Prendere posizione è necessario”

Cultura e spettacoli

Sala gremita per i due fumettisti ospiti dell’incontro organizzato da Portici di Carta

L’autrice ha presentato alla kermesse il suo ultimo libro “Tanta ancora vita”

Viola Ardone a Portici di Carta: “La Flotilla ci insegna che le persone hanno la possibilità di cambiare gli equilibri del mondo” [VIDEOINTERVISTA]

Cultura e spettacoli

L’autrice ha presentato alla kermesse il suo ultimo libro “Tanta ancora vita”: “Bello che i librai escano per andare incontro alle persone”

Portici di Carta, scontri e cambio location non scoraggiano il pubblico. Via Po gremita, ma qualche libreria si sfila [FOTO E VIDEO]

Attualità

Una decina gli standisti che si sono tirati indietro tra cui Golem e Therese

Guadagnini e Chieli

Walter Guadagnini lascia la direzione di Camera: l’annuncio durante la festa dei 10 anni, al suo posto François Hébel

Cultura e spettacoli

A fine di ottobre termina il cambio della guardia: “Per me un arrivederci”. Il ricordo di Luca Beatrice: “Mi sarebbe piaciuto averlo qui”

Emanuele Chieli

10 anni di Camera Torino: "Siamo il Centro di riferimento per la fotografia in Italia" [VIDEOINTERVISTA]

Cultura e spettacoli

La parola al Presidente della Fondazione, Emanuele Chieli: "Torino può mirare a essere un polo europeo. In futuro non escludiamo di espanderci a livello nazionale"

Le mille vite di Lee Miller in mostra da Camera

Lee Miller e quello scatto nella vasca di Hitler entrato nella storia. La fotografa in mostra a Camera

Cultura e spettacoli

Oltre 160 immagini sulle mille vite della reporter che per prima documentò gli orrori dei campi dì concentramento di Dachau. Guadagnini: "Ha saputo raccontare il peggio dell’umanità"

"Youth" di Wang Bing

Wang Bing apre i Job Film Days: "Il mio lavoro è lento, il mondo non può essere sempre veloce"

Cultura e spettacoli

Il regista che racconta la vita degli operai cinesi nei laboratori tessili è l'ospite dell'edizione 2025 della kermesse: "La prima volta a Torino vent'anni fa per la proiezione de Il distretto di Tiexi"

La voce di Hind Rajab, il cast a Torino: "Il cinema ci connette tutti. Questo film arriva al cuore" [INTERVISTA]

Cultura e spettacoli

L'attrice Clara Khoury domani al Centrale e ai Fratelli Marx: "La prima volta che abbiamo sentito la registrazione è stato mentre giravamo. Non abbiamo fatto prove. Non recitavamo, era una reazione umana"

La Rappresentante di Lista sul palco del Festival di Sanremo 2022

La Rappresentante di Lista live all'Hiroshima: "Contenti di questa tempesta culturale a Torino" [INTERVISTA]

Cultura e spettacoli

Il duo è l'ospite del concerto gratuito organizzato questa sera nel programma dei Chora & Will Days 2025

Marco Cappato a Torino con Chiara Appendino nel marzo 2023

Fine vita, Marco Cappato a Torino: “Le leggi ci sono già, ma sono disattese e sabotate” [INTERVISTA]

Attualità

L’attivista e membro dell’associazione Luca Coscioni ai Chora & Will Days: "In Piemonte, le istituzioni avevano preferito dichiararsi incompetenti, ma ora di fronte alle richieste dei casi sono costretti a dare delle risposte

L’anno da record alle Ogr Torino: in 12 mesi, boom di visitatori e di investimenti tra arte e tech

Eventi

Il presidente Davide Canavesio: “Siamo un unicum, per il futuro saremo sempre più internazionali e inclusivi”

Portici di Carta spegne 18 candeline (foto d'archivio)

Portici di Carta spegne 18 candeline e cambia strada: il nuovo percorso da piazza Vittorio a piazza Solferino

Cultura e spettacoli

Zerocalcare, Viola Ardone, Valeria Luiselli tra gli ospiti della kermesse che si svolgerà da venerdì 3 a domenica 5 ottobre

Salone Auto Torino 2025 scalda i motori per la seconda edizione

Salone Auto Torino 2025 scalda i motori per la seconda edizione: “Attesi 500 mila visitatori”

Eventi

Dal 26 al 28 settembre in piazza Castello, Giardini Reali e piazzetta Reale. Presenti 50 brand automotive con forte presenza cinese

Claudia Cardinale

Addio a Claudia Cardinale, l’iconica diva del cinema italiano se ne va a 87 anni

Cronaca

L’attrice nel 1969 al Salone dell’Auto di Torino. Un suo vestito di scena sup set di Il Magnifico Cornuto esposto al Museo del Cinema

Flashback, la 13^ edizione è "senza titolo"

Flashback, la 13^ edizione è "senza titolo". Pucci: “L’arte slegata dal nostro tempo, non ha senso”

Eventi

Dal 30 ottobre al 2 novembre, 36 gallerie in mostra. Opere di Morandi, Modigliani, Marini, Genovesino, Dürer

Prima 1 2 3 4 5 Ultima
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium